Spazio satira
Filettino
11.01.2025 - 21:30
Se non ci fosse bisognerebbe inventarla. “Cantinando”, la manifestazione enogastronomica che si svolge a Filettino nei primi giorni dell’anno, non ha disatteso le aspettative confermandosi l’evento più importante del paese e catalizzando la curiosità dei turisti grazie all’impegno di tutta la cittadinanza. Così il borgo medievale è stato invaso di turisti e buongustai che hanno preso d’assalto le venti cantine aperte per l’occasione. Vicoli che si sono riempiti di tradizioni e sapori di un tempo, piazzette dove la musica riecheggiava tra le montagne che sovrastano, come sentinelle, il meraviglioso paese. Si è respirata aria di festa, di gioco, tra i piatti tipici proposti dai “locandieri del borgo” che hanno preparato delizie apprezzate da tutti. Migliaia i turisti che si sono riversati nel centro storico di Filettino catturati da questa affascinate manifestazione, giunta alla nona edizione, creata dal nulla dai ragazzi dell’associazione culturale “Costis Ardua” che riescono con le loro magnifiche idee a organizzare sempre appuntamenti che appagano i partecipanti e valorizzano il paese che è poi lo scopo dell’associazione che con amore per il proprio territorio ed entusiasmo si prestano con successo alle finalità dello statuto. “Cantinando” è diventato ormai un appuntamento imprescindibile e che nessuno vuole perdere.
Un momento di aggregazione importante che dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, che quando si “confezionano” eventi come questo, le distanze si azzerano, il freddo si ammutolisce e i suoni della festa esaltano l’incantevole borgo che riesce sempre a meravigliare i turisti grazie anche a tante altre manifestazioni che si organizzano durante l’anno come la sagra della patata, la festa di fine estate, la discesa della Befana, le passeggiate tra i bellissimi boschi e le iniziative che promuove l’efficientissima Pro loco tanto cara al presidente Corrado Girmenia.
«L’evento – dice con soddisfazione il ventitreenne presidente di “Costis Ardua” Giacomo Giacomini – è riuscito alla perfezione con circa tremila partecipanti, questo grazie a chi in un modo o nell’altro ha contribuito alla sua realizzazione. La festa è stata composta da circa venti cantine all’interno del borgo di Filettino, che sono state riaperte e addobbate per questa festa. A “gestire” le cantine ci sono state associazioni e commercianti locali che hanno offerto cibi locali, dalla polenta, agli arrosticini, minestre, panini di tutti i generi e tante altri prodotti tipici. Cantinando è simbolo di unione, partecipazione collettiva, fratellanza, una festa da prendere come esempio nella vita quotidiana del nostro bel paesello. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato all’evento. Grazie agli “Smilf” che hanno animato la festa con la musica tra i vicoli del paese. Ringraziamo l’amministrazione comunale per il patrocinio e il supporto tecnico che ci ha dato e il Parco dei Monti Simbruini per aver patrocinato l’evento. Un grazie speciale va alla Croce Rossa di Piglio, alla protezione civile, alla polizia municipale, alle forze dell’ordine e agli uomini della sicurezza».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione