Cerca

L'iniziativa

Serata di grandi emozioni a Ceprano: viaggio nella storia del paese

Un evento che ha ripercorso le tradizioni del passato

"Emozioni" a Ceprano: un viaggio nella storia del paese. Nei giorni scorsi, la dinamica associazione culturale "Il Verde", ha presentato la seconda edizione di "Emozioni", un evento che ha ripercorso la vita di Ceprano e dei cepranesi dal dopoguerra ad oggi. L'evento si è svolto nel "bar Mocambo", storico locale del paese ormai chiuso, dove tre amici hanno iniziato un dialogo che ha anticipato una serie di video accompagnati da coreografie della Asd Ritmo Caliente e dalla voce di Siria Pascarella.
I video proiettati sul maxi schermo hanno ritratto fotografie della vita cepranese, passando dal dopoguerra alle nevicate, alle passioni, alla vita religiosa, commerciale e ludica con i carnevali. L'evento ha anche affrontato temi attuali come i conflitti Rus-so/Ucraino e Sirio/Palestinese, con particolare attenzione alla sofferenza dei bambini.

Omaggio ai caduti

La manifestazione si è conclusa con un omaggio al monumento ai caduti, ricordando gli alpini caduti e non ritornati dalla campagna di Russia. L'associazione nazionale alpini, sezione di Latina, era presente alla serata e ha omaggiato l'organizzazione con un quadro dedicato ai caduti.

I ringraziamenti

Il presidente Gianfranco Treppiccioni ha ringraziato il sindaco di Ceprano Marco Colucci, l'assessore Gabriele Mantua e tutta l'amministrazione comunale, oltre alla Pro loco di Ceprano e al parroco don Silvio Chiappini per aver permesso all'associazione culturale "Il Verde" di aprire i festeggiamenti del santo patrono Arduino. Il presidente Gianfranco Treppiccioni ha, inoltre, ringraziato tutte le persone intervenute, esprimendo soddisfazione per l'evento. Un evento che ha emozionato il pubblico presente e tutti i protagonisti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione