Cerca

Emergenza sanitaria

Coronavirus Cassino, il San Raffaele annuncia: sospese le dimissioni dei pazienti

La direzione della casa di cura precisa: "Come da indicazioni della Asl i trasferimenti saranno effettuati in casi particolari e con comunicazione"

In merito ai nuovi casi positivi al Covid-19 riscontrati nella casa di cura San Raffaele di Cassino, la Asl di Frosinone ha predisposto in maniera cautelativa e precauzionale "la sospensione temporanea delle dimissioni dei ricoveri, fatto salvo le necessità legate ai quadri clinici gravi, di acuzie improcrastinabili non trattabili all'interno della casa di cura che andranno comunque concordati con la struttura sanitaria che riceve il paziente, che andrà adeguatamente resa edotta della situazione legata al rischio di contagio. Si richiede ovviamente la comunicazione giornaliera da effettuare da parte della Casa di Cura San Raffaele sulla situazione epidemica interna".

Con una nota la struttura conferma la massima disponibilità: "Come già nei giorni scorsi con le precedenti indicazione della Asl, la struttura sanitaria si atterrà scrupolosamente, come fatto fin dall'inizio dell'emergenza Covid 19, alle indicazioni e prescrizioni ricevute. Giova precisare che, fin dall'incontro tenutosi il 14 marzo presso la sede dell'Ares 118 alla presenza dei responsabili del Seresmi, la direzione sanitaria del San Raffaelee Cassino ha immediatamente impartito e fatto rispettare tutte le indicazioni, in particolare di prevenzione, concordate in tale incontro: costituzione di una coorte(area di isolamneto) dove sono stati posizionati tutti i pazienti che hanno avuto un contatto diretto indiretto con i tre casi originari, a tale coorte stato delicato personale sanitario dotato di tutti i dispositivi di protezione idoneo.

Sempre su indicazione del Seresmi i casi positivi emersi dalla 'coorte' successivamente al 14 marzo dovevano essere trasferiti su nostra segnalazione da parte della Asl presso i presidi a ciò dedicati. In adesione alle indicazioni impartite dal Seresmi, pertanto, abbiamo invitato con nostra nota del 14 marzo la Asl Frosinone a provvedere con immediatezza e celerità al trasferimento dei pazienti positivi al Covid-19 ancora ricoverati nella nostra struttura senza ottenere tempestivo riscontro.

Abbiamo ribadito tale richiesta con nostra nota in data 20 marzo 2020 sollecitando l'immediato trasferimento dei soggetti a rischio e restiamo in urgente attesa di indicazioni al riguardo. Restiamo a disposizione per ogni indicazione che ci verrà fornita".

Ricordiamo che nella struttura è stato registrato il primo positivo del territorio, un ottantunenne molisano ricoverato nella casa di cura di Cassino e successivamente trasferito allo Spallanzani. Era il 4 marzo quando l'anziano, affetto già da precedenti patologie, è stato trovato positivo al tampone. Fin da subito la struttura ha predisposto le misure necessarie seguendo le indicazioni e i protocolli imposti dalla Asl.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione