Cerca

Scuola

"Alla ricerca dei tesori della natura": l'ambiente, ecco il bene più prezioso

Il tema dell'edizione di quest'anno dell'album è dedicato al rispetto dell'ambiente. Ieri la distribuzione nei primi istituti comprensivi di Frosinone e Ceccano

Si prosegue con la consegna dell'album "Alla ricerca dei tesori della natura, le meraviglie del Basso Lazio", negli istituti scolastici che hanno aderito al progetto Sit, scuola, formazione, territorio. Ieri tappa nei primi istituti comprensivi di Frosinone e Ceccano.

L'album di quest'anno la prosecuzione del viaggio di Enea e Orazio nei fantastici territori delle province di Frosinone e Latina. In un unico album di 164 pagine diviso in piccole storie, i due esploratori compiono un affascinante viaggio negli itinerari naturalistici delle due province, alla scoperta dei paesaggi, della flora e della fauna che contraddistinguono gli incantevoli scenari del Basso Lazio.

Ogni itinerario si snoda attraverso il racconto di una piccola avventura a lieto fine durante al quale Enea e Orazio incontreranno altri simpatici personaggi simbolo dei luoghi che visiteranno e cascheranno importanti messaggi mirati alla conoscenza e al rispetto della natura, che arrivino ai bambini e alle famiglie. Esploratori nella valigia portatevi tutto l'occorrente per un itinerario vasto: costumi da bagno, scarpe da trekking, t-shirt, maglioni e anche gli scarponi da sci. In questo meraviglioso territorio c'è davvero di tutto. Anche quest'anno abbinati al progetto i due concorsi: individuale e scolastico.

Concorreranno all'estrazione dei premi individuali coloro che avranno terminato l'album entro il 31 marzo 2020 e conservato 30 inserti de "il Giornale dei Tesori". Inserto che sarà inserito nei prossimi giorni sul quotidiano Ciociaria Oggi. Per partecipare all'estrazione finale l'esploratore dovrà compilare il tagliando presente sull'album e inviarlo etto i 31 marzo 2020 con raccomandata A/R a Ciociaria Oggi, via Fratelli Rosselli 1 03100 Frosinone, conservando sia l'album che i 30 inserti per il necessario controllo in caso di vincita.

I tre viaggi in palio
Ecco i tre viaggi per una settimana per tre persone: in Val di Fiemme sulle Dolomiti, crociera sul Mediterraneo e infine in un family hotel in Toscana. Per il concorso scolastico sarà necessario conseguire un punteggio per prendere parte al contest finale che si svolgerà nel mese di aprile 2020. Il requisito essenziale è la realizzazione di un elaborato da parte dell'istituto, redatto dagli alunni partecipanti e che verrà pubblicato sul nostro quotidiano a partire da gennaio 2020. Per quantificare il punteggio iniziale si considereranno diversi criteri: 300 punti ogni album completato da ciascun alunno, 100 ogni album con 400 figurine attaccate e 5 punti per ogni figurina forziere.

Per le sue caratteristiche e per gli obiettivi prefissati, il progetto "Alla ricerca dei tesori della natura" ha ottenuto il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Sabaudia, dell'Ente Parco Nazionale del Circeo, della Confcommercio Lazio Sud, nonché il supporto da parte di sponsor che hanno creduto nella forza educativa del progetto: Banca Popolare del Frusinate, Banda Popolare di Fondi, il gruppo Froneri con il marchio Maxibon, Conad, Solac, Miami Beach, Dimensione Ufficio e Clinica Le Torri.

«La promozione turistica della provincia di Frosinone è un argomento sempre molto attuale - scrive Mauro Buschini, presidente del Consiglio regionale del Lazio - Ogni iniziativa a riguardo non può che riscuotere i favori dell'opinione pubblica desiderosa di vedere valorizzato il nostro territorio che dispone, e lo dico con un pizzico di orgoglio, una serie infinita di bellezze straordinarie sotto molteplici punti di vista. Il progetto coglie appieno aspetti fondamentali proprio nell'ottica della valorizzazione delle nostre peculiarità: l'album delle figurine, in questa edizione incentrato sulle bellezze dei paesaggi naturali, mostra angoli, punti di vista e paesaggi spesso poco conosciuti anche da chi la fortuna di vivere in quei luoghi».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione