Spazio satira
26.11.2019 - 19:30
La strada chiusa dopo la frana
Il maltempo degli ultimi giorni continua a creare disagi e danni. La situazione più critica si è registrata l'altra notte a Suio, sulla strada provinciale che porta alla parte alta del centro termale. Un tratto di strada è stata interessata da una frana che si è verificata all'altezza dell'incrocio con l'antico sentiero che da Suio Forma conduce a Suio Alto. Un fenomeno che ha procurato danni anche ad un'automobile, che stava transitando sulla strada, l'unica che conduce a Suio alto.
Sul posto sono giunti il sindaco Giancarlo Cardillo, i Carabinieri della locale stazione, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e personale tecnico della provincia. E' stata disposta la chiusura al transito delle auto, per motivi precauzionali, in attesa dell'intervento di messa in sicurezza da parte degli operai della Provincia. Ed infatti l'intervento è iniziato già nella notte, tanto che già nella mattinata di ieri il traffico è stato riaperto sia pure a senso unico alternato. La messa in sicurezza è continuata per tutta la giornata di ieri, per permettere la riapertura completa della strada provinciale.
Sulla criticità della strada, proprio nell'agosto scorso il consigliere della Lega, Michele Saltarelli, aveva presentato una interrogazione all'Amministrazione comunale. Il maltempo, comunque, aveva provocato lo sversamento del torrente Riuzzo, presso la Valle di Suio. Situazione in netto miglioramento negli altri centri del sud pontino dove si erano registrati dei disagi. In particolare a Spigno Saturnia nella zona di Capodacqua, dove è rientrata l'emergenza.
Infatti il sindaco Salvatore Vento, con una ordinanza, ha disposto l'immediata riapertura al traffico veicolare e pedonale su via Capodacqua, dall'incrocio con via Piè del Monte all'incrocio con via Campodivivo. Situazione comunque sotto controllo. Riaperte anche le tre strade di Minturno che erano state chiuse l'altro giorno e precisamente via Grata, via Corpo di Cristo e Via San Martino. Terminata infine anche l'emergenza acqua, tornata potabile, come disposto dalle ordinanze dei sindaci dei centri serviti dalle sorgenti Capodacqua e Mazzoccolo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione