Spazio satira
L'appuntamento
24.10.2019 - 15:30
Una schiumata sul Fiume Sacco
Dopo un anno si riuniscono gli Stati Generali dell'ambiente. Sabato prossimo (26 ottobre), al Cinema Italia di via Garibaldi alle 15.30, ci sarà un confronto tra i movimenti ambientalisti sul tema: dalle manifestazioni alla "Vertenza Valle del Sacco", criticità e punti di forza.
«Ci incontriamo dopo un anno per raccogliere l'esperienza e le indicazioni che le associazioni e i movimenti ambientalisti hanno maturato, in sintesi: la Vertenza della Valle del Sacco».
A parlare è Antonella Spagnoli, responsabile provinciale ambiente, di Rifondazione Comunista. «Gli incontri con le istituzioni; il superamento delle resistenze che da esse vengono nel tentativo di smorzare il bisogno di partecipazione al governo del territorio; l'organizzazione di azioni sistemiche di controllo autonomo del territorio arrivando anche, in parte, a sostituirsi alle istituzioni preposte, sono una fetta del ricco bagaglio di esperienze e di crescita con cui vogliamo confrontarci mettendo insieme contributi scientifici ed esperienze di lotta.
Vogliamo mettere a frutto un dialogo avviato con il mondo accademico e un bisogno di partecipazione che dalle comunità si va configurando in maniera non più episodica. Questa parte della società che qui si incontra è cresciuta ed è maturata fino al punto di porsi l'obiettivo positivo della vertenza».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione