Cerca

La vergogna

Sora, nell'ex Tomassi adesso spuntano pure i... serpenti

Degrado nel centro Serapide mai ultimato. I residenti denunciano presenza di sporcizia e animali. L'area è privata e il Comune valuta ordinanza per far entrare gli operai

Il degrado avvolge sempre più il centro Serapide, la struttura mai ultimata che sorge nel centro della città attorno al quale ora spuntano anche i serpenti. La condizione lungo il perimetro dell'ex complesso Tomassi peggiora di giorno in giorno. Accorati sono gli appelli dei residenti che sono stufi delle promesse vane e preoccupati nel vedere avanzare la "giungla" a due passi dalle proprie case.

Nei giorni scorsi i cittadini hanno addirittura fotografato un serpentello che si è lasciato immortalare proprio a pochi passi dal "mostro". La gente non ne può più, si lamenta, ma non vede alcun intervento risolutore. La vegetazione cresciuta a dismisura sta occupando la carreggiata stradale e sono parecchie, in diversi punti dell'area attorno allo stabile, le mini discariche che spuntano in prossimità della rete di recinzione. Non c'è limite all'inciviltà: i più imbecilli passano lì davanti e lanciano la spazzatura dai finestrini delle auto in corsa. Lo racconta chi ci abita e ogni giorno ne vede di tutti i colori, come anche gli accessi incontrollati all'interno dell'ex Tomassi, già teatro di tragedie e spaccio di droga.

Della scorsa settimana il sopralluogo dei carabinieri insieme ai tecnici del Comune per valutare che tipo di azione mettere in campo per tutelare i cittadini, per produrre gli atti necessari che, con molta probabilità, porteranno a una nuova ordinanza sindacale che consentirà di entrare all'interno dell'area (privata) e pulire almeno lungo il suo perimetro. Non sarebbe la prima volta per il sindaco Roberto De Donatis, che già in passato ha firmato l'ordinanza che ha consentito agli operai comunali e della società Ambiente Surl di dare una ripulita al piazzale.

Insomma, la situazione resta critica. «Addirittura i serpenti! Ma possibile che non si possa fare nulla? - sbotta un cittadino che abita nella zona - Non si capisce come un problema così grosso, con importanti risvolti igienico-sanitari, nel cuore di una città, vicino a scuole e addirittura vicino a presidi sanitari, non sia attenzionata da enti sovracomunali. Dal Comune ci dicono che non si può entrare senza ordinanza del sindaco perché l'area non è dell'ente, ma i problemi sono dei cittadini di Sora però. Quindi ci auguriamo che venga fatta al più presto la dovuta pulizia». I residenti, esasperati, stanno pensando di rivolgersi alla Regione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione