Cerca

Operazione "Bad Energy"

Energie rinnovabili, blitz Finanza: 6 misure cautelari e sequestri per 47 milioni

Le indagini hanno permesso di smascherare un'enorme truffa ai danni dello Stato che vede coinvolte società operanti nel settore delle energie rinnovabili

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Frosinone, coordinati dai Magistrati del Gruppo reati contro la Pubblica Amministrazione della Procura della Repubblica di Roma stanno eseguendo, su tutto il territorio nazionale, un provvedimento emesso dal GIP di Roma, con il quale sono state disposte sei misure cautelari personali di interdizione dall'attività d'impresa ed il sequestro preventivo, per un valore complessivo di 47 milioni di euro, nei confronti degli indagati e di tre società operanti nel settore delle energie rinnovabili ed efficIentamento energetico con sede nel Lazio e nel Veneto.

I militari della Guardia di Finanza, inoltre, stanno perquisendo le residenze degli indagati e le sedi delle aziende coinvolte. Sulla base delle risultanze investigative acquisite è ipotizzato il reato di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, aggravata dalla rilevante entità patrimoniale ai danni del G.S.E (Gestore Servizi Energetici) S.p.a., società interamente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione