Cerca

L'inaugurazione

Sora, Una mostra per ricordare la “medaglia d'oro” Polsinelli

La mostra “Un uomo, un alpino, una vita donata” resterà aperta fino al 5 maggio. A portare i saluti dell'amministrazione comunale il presidente del Consiglio, Lecce

È stata inaugurata sabato scorso, alla sezione espositiva della biblioteca comunale, una mostra dedicata alla memoria del maresciallo capo "Medaglia d'Oro" Luca Polsinelli, vittima di un attentato terroristico a Kabul nel 2006. A seguire l'appuntamento, oltre alla famiglia Polsinelli, molte autorità civili, militari, religiose e piccoli studenti delle diverse scuole di Sora. A impreziosire l'inaugurazione l'esibizione del coro degli alpini di Pescasseroli.

La mostra "Un uomo, un alpino, una vita donata" è stata realizzata dal Comune in collaborazione con il nono Reggimento Alpini L'Aqui la, il quarantunesimo Reggimento Cordenons e con l'associazione Alpini Sora e resterà aperta fino al 5 maggio. Su invito dell'assessore Sandro Gemmiti, sono intervenuti il capitano del 9° Rgt. Alpini l'Aquila "caserma Rossi", Marco Ciavardini, il tenente colonello Pasquale Perilli, il comandante del battaglione del 41° Rgt. Cordenons e il generale Olmetti dell'as sociazione nazionale Alpini.

A portare i saluti dell'amministrazione comunale il presidente del Consiglio, Antonio Lecce che ha detto dopo gli interventi delle autorità militari: «A me il compito di portare i saluti del sindaco impegnato a Genova in un incontro istituzionale che vede la presentazione del progetto definitivo della scuola innovativa a firma dell'architetto Renzo Piano che verrà realizzata a Sora. Saluto le autorità intervenute e saluto affettuosamente la mamma e il papà di Luca Polsinelli. La presenza del mondo scolastico, dei bambini, impreziosisce ancora di più la giornata». E dopo il primo momento svolto all'interno del chiostro del museo la mamma di Luca ha tagliato il nastro tricolore aprendo ufficialmente la suggestiva mostra. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione