Cerca

Emergenza abitativa, l'Ater incrementa il proprio patrimonio immobiliare

Emergenza abitativa, l'Ater incrementa il proprio patrimonio immobiliare

Frosinone

Emergenza abitativa, l'Ater incrementa il proprio patrimonio immobiliare

“Si tratta di un grande progetto di acquisizione – spiega il commissario straordinario Antonio Ciotoli – che ci consentirebbe di agire con grande forza per arginare la piaga dell'emergenza casa per i bisognosi. L'avviso pubblico, consultabile integralmente collegandosi al sito web www.ater.frosinone.it, è stato indirizzato ai 12 comuni della nostra provincia ritenuti ad alta tensione abitativa: Alatri, Anagni, Cassino, Ceccano, Ferentino, Frosinone, Isola Del Liri, Monte San Giovanni Campano, Pontecorvo, Ripi, Sora e Veroli.

Questa indagine di mercato rappresenta un passaggio molto delicato che l'Ater, insieme a tutti i comuni interessati, dovrà favorire con la massima attenzione. In seguito alla ricezione dei finanziamenti regionali in attuazione, e nel rispetto delle disposizioni del ‘Piano Straordinario per l'emergenza abitativa del Lazio', fortemente voluto dal presidente Nicola Zingaretti, l'Ater potrà procedere all'acquisto degli immobili proposti e aumentare, così, il proprio patrimonio alloggiativo”.

I proprietari degli immobili, siano essi persone fisiche o giuridiche, dovranno far pervenire la loro offerta presso gli uffici dell'Ater di Frosinone entro e non oltre le ore 16 del 14 dicembre 2015. Va specificato, inoltre, che i complessi edilizi offerti dovranno avere una superficie abitativa utile non inferiore ai 38 mq e non superiore ai 95 mq. Gli immobili e le relative unità abitative dovranno essere immediatamente disponibili. E' possibile presentare un'offerta anche per gli immobili in fase di costruzione o ristrutturazione, purchè l'ultimazione dei lavori avvenga entro il 30 giugno 2016.

Per ogni ulteriore informazione e per i dettagli collegarsi al sito www.ater.frosinone.it."

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione