Spazio satira
Il dramma
16.01.2019 - 16:55
Una "mattanza" evitata grazie alla solerzia di un vicino che ha dato l'allarme. Ora quel martello è nelle mani degli investigatori. Alberto Di Cicco (è questo il nome dell'aggressore che in un primo momento non era stato reso noto), 31 anni di Sant'Elia lo ha scagliato contro i due coniugi di via Cellini ieri sera ma è poi stato costretto a una precipitosa fuga dal balcone del piano rialzato della palazzina dove era entrato vestito come un agente di polizia penitenziaria.
Con uno stratagemma aveva varcato quel portone e aveva, forte di quell'abito che indossava, insistito affinché il figlio minore tornasse a casa. La chiamata al giovane, poi la terrificante aggressione. Sangue e urla fino al punto che vengono allertate le forze dell'ordine. E' l'arrivo della polizia che scongiura il peggio. Di Cicco non può ultimare quello che, per gli investigatori, era il suo piano e fugge. In casa restano i due poveri pensionati settantenni mentre le sirene delle ambulanze "svegliano" la zona di piazza Restagno. E' un incubo che si materializza. Lui, invaghito della ragazza del figlio dei due anziani, aveva messo in piedi il folle piano.
Lo hanno trovato a casa gli agenti del Commissariato dove, all'inizio, avrebbe negato ogni addebito ma è scattato inevitabilmente il fermo di Pg per duplice tentato omicidio. Il figlio delle vittime era stato oggetto negli ultimi tempi di atti di intimidazione, non ancora denunciati all'Autorità fino all'episodio di ieri sera, in quanto individuato dall'aggressore quale ostacolo alla sua relazione con la donna.
Gli anziani coniugi - rappresentati dall'avvocato Francesco Malafronte - sono in attesa di operazione: presentano diverse fratture al cranio, al volto, agli arti superiori e sono stati trasferiti in eliambulanza al Policlinico Umberto I di Roma tutt'ora in prognosi riservata. E' stato possibile ricostruire l'accaduto anche in base al riconoscimento di alcuni addebiti da parte del giovane. Il martello è stato gettato e ritrovato poco prima di pranzo in un affluente del Rapido che si trova tra le cooperative San Pasquale e il condominio Europa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione