Spazio satira
Aggiornamento
12.11.2018 - 13:51
Non ce l'ha fatta Santino Di Folco, l'assistente tecnico di 56 anni (il prossimo 24 novembre ne avrebbe compiuti 57) che stamattina, poco prima delle 9, si è sentito male nel laboratorio del Liceo Scientifico di Ceccano dove lavorava. L'uomo, che abitava tra Arce e Rocca d'Arce, è deceduto poco dopo essere arrivato nel pronto soccorso dell'ospedale "Fabrizio Spaziani" di Frosinone, dove il 118 lo ha trasportato in seguito ad un malore che ha accusato a scuola.
Santino Di Folco, secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, si stava preparando per la prima lezione della giornata quando all'improvviso si è sentito male, si è seduto su una sedia, poi, a causa della gravità del malore, è svenuto e si è accasciato a terra. Immediatamente è stato soccorso dai professori presenti e da altro personale scolastico. Quindi, è stato chiamato il 118 che è giunto al Liceo con un'ambulanza e un'automedica. I sanitari hanno cercato di rianimare il poveretto, che però non dava segni di vita.
A quel punto è scattata la corsa verso lo "Spaziani". Qui, pochi minuti dopo le 10, l'assistente tecnico è giunto in condizioni gravissime, da codice rosso, a causa di diversi arresti cardiocircolatori che avrebbe accusato dal momento del primo malore fino all'arrivo in ospedale. I medici si sono prodigati con tutte le loro energie per strapparlo alla morte. Purtroppo, però, per l'uomo non c'è stato nulla da fare: è morto poco dopo l'arrivo in ospedale.
La notizia è subito rimbalzata sia a scuola sia ad Arce e Rocca d'Arce, dove il 56enne era molto conosciuto, suscitando comprensibile dolore e sgomento.
Dalla scuola hanno comunque precisato che al momento del primo malore Santino Di Folco non stava svolgendo mansioni pesanti né stava compiendo sforzi e che comunque quando l'ambulanza l'ha portato via era ancora vivo. In stato di incoscienza ma vivo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione