Cerca

Giustizia

Omicidio Morganti, il processo riparte mercoledì: in aula medici e carabinieri

In aula è stato nuovamente ripercorso il tragico calvario del ventenne di Tecchiena, che insieme ad alcuni amici si era recato in un locale per divertirsi

Mercoledì si riprende. Il processo per l'omicidio di Emanuele Morganti in corso davanti alla Corte d'assise di Frosinone arriva alla terza udienza. Sotto accusa per omicidio volontario ci sono le quattro persone attualmente detenute, ovvero Franco e Mario Castagnacci, padre e figlio, di 50 e 27 anni, Paolo Palmisani, 24, e Michel Fortuna, 25, i primi tre di Alatri, il quarto di Frosinone. La prima udienza, il 19 settembre, è servita per introdurre il processo, fare le richieste di prova, come le lunghe liste di testimoni, e affidare l'incarico per la trascrizione delle intercettazioni ambientali e telefoniche (incarico poi rifiutato e che ha imposto la nomina di due nuove perite). Nel dettaglio il pm ha chiesto di sentire 85 testimoni, molti dei quali, peraltro, comuni con le altri parti.

La famiglia Morganti, rappresentata dall'avvocato Enrico Pavia, ne ha indicati altri 70, quindi, 49 la difesa di Franco Castagnacci (assistito dall'avvocato Marilena Colagiacomo), 34 i legali di Mario Castagnacci e Palmisani (difesi dagli avvocati Angelo Bucci e Massimiliano Carbone) e 16 gli avvocati Giosuè Naso e Christian Alviani che rappresentano Fortuna. Nella stessa udienza è stata vietata la ripresa delle fasi del processo con i mezzi di riproduzione. Il primo ottobre  nuovo round per sentite i primi testi. In quell'occasione la deposizione chiave è stata quella del maggiore del Nucleo investigativo dei carabinieri di Frosinone Antonio Lombardi. Sentiti anche dei tecnici, del Ris e un ingegnere, sugli strumenti utilizzati per creare un modello tridimensionale della piazza, utile a capire i testi dov'erano posizionati quella sera e cosa potevano vedere, ed altri carabinieri intervenuti nell'immediatezza dei fatti sulla scena del crimine. Mercoledì andranno sentiti i medici legali, nonché, nel pomeriggio, anche i carabinieri.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione