Cerca

Il fatto

Ferentino, ladri di pneumatici e vandali in azione: cittadini esasperati

Diversi casi si sono registrati in passato ed ora si sono ripresentati. Alcuni cittadini avrebbero addirittura rinunciato a denunciare i furti o gli atti vandalici

Veicoli in sosta smontati da ignoti a Ferentino. Ladri di pneumatici e vandali in azione. E i cittadini sono esasperati. Diversi casi si sono registrati in passato ed ora si sono ripresentati, rendendo idrofobi i proprietari delle auto prese di mira, alcuni dei quali avrebbero rinunciato a denunciare i furti o atti vandalici alle forze dell'ordine.

Tanto lo stupore misto a rabbia ieri mattina, quando nel parcheggio di San Nicola i proprietari di una Fiat 500X nuova di zecca, hanno trovato la propria auto spogliata della carenatura su una fiancata. Evidentemente la crisi economica morde e tanto, per cui non sono da escludere le ipotesi azzardate sul web dai cittadini dei possibili furti su commissione relativamente ai componenti delle auto. «Non è possibile che venga effettuato un furto, nel cuore della notte, nel parcheggio a San Nicola, ad un'auto in sosta – recita il post del proprietario dell'auto danneggiata ieri- Al di là del danno economico, l'elemento più drammatico è quello della totale mancanza di sicurezza a Ferentino. Nel parcheggio di San Nicola, unico disponibile e fruibile per i condomini dei palazzi circostanti, questa notte (ieri notte, ndr) è stata rubata una carenatura di un'auto parcheggiata».

In risposta al messaggio, dagli altri cittadini si apprende di ulteriori furti simili in città. Una ragazza informa che anche in via Circonvallazione i ladri di componenti meccanici sono tornati a darsi da fare, dopo il furto di ruote e perfino di qualche veicolo nei mesi scorsi. Un'altra segnalazione della mancanza della ruota di un'auto arriva da piazza San Francesco e dei tergicristalli sempre dalla Circonvallazione.
Diversi automobilisti dicono di non sentirsi tranquilli neppure parcheggiando a sera a Collepero, dove si prediligono sempre gli spazi meglio illuminati ovviamente per ragioni di sicurezza.
Di conseguenza il dibattito si concentra nuovamente sulle telecamere della videosorveglianza comunale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione