Spazio satira
25.07.2017 - 10:00
L'istituto di credito rapinato dai banditi
Rapina da trentamila euro alla Banca del Credito cooperativo - Cassa rurale ed artigiana dell'agropontino ex Garigliano. Il colpo è stato messo a segno ieri mattina intorno a mezzogiorno, quando all'interno dell'istituto di credito si trovavano anche dei clienti. In tre sono entrati in azione. Primo ad entrare uno dei banditi con il volto scoperto, che si è finto cliente della banca, tanto per non destare sospetti. Subito dietro di lui gli altri due complici, questi però avevano il volto travisato. «Questa è una rapina», hanno detto intimando di rimanere fermi (dalle testimonianze dei presenti l'accento pare fosse campano e dell'est Europa). Hanno tirato fuori dei taglierini e si sono diretti verso i due cassieri.
Dopo avere puntato l'oggetto contro la gola di entrambi per tenerli fermi, li hanno costretti a mettere tutto il danaro che avevano nelle casse nei loro sacchi. Nel contempo, l'altro complice intimava i quattro cinque o clienti che si trovavano dentro la banca, di consegnare i soldi che avevano nei portafogli e che avrebbero versato di lì a poco. Una volta arraffato quanto più denaro potevano i tre malviventi sono usciti dall'istituto di credito e se la sono data a gambe su via Baracca dove si trova appunto la banca. Spariti nel nulla. Probabilmente c'era un quarto uomo che li stava aspettando in una traversa di via Baracca, pronto con un'auto per scappare. Immediato è scattato l'allarme. Sul posto sono arrivati i carabinieri della Compagnia di Formia, diretti dal capitano David Pirrera, che hanno avviato da subito le indagini del caso. Una pattuglia ha perlustrato il territorio ma dei malviventi non c'era più traccia. Si è passati all'acquisizione delle immagini del sistema di video sorveglianza che potrebbe restituire i volti dei rapinatori. Sono state inoltre repertate anche delle impronte che potrebbero essere utili ai fini investigativi. Oltre ai carabinieri è intervenuta anche un'ambulanza del 118. I due dipendenti sono stati medicati per le piccole escoriazioni riportate in seguito alla pressione subita dal taglierino sulla gola. Un'altra persona invece è stata colta da malore per il grande spavento. Si tratta di situazioni che per un non nulla potrebbero degenerare e finire in tragedia.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione