Cerca

Incidente sulla Casilina: ferite le donne al volante delle tre auto coinvolte

Trasportate all'ospedale "Spaziani" di Frosinone per le cure del caso. Il sinistro in una zona già tristemente famosa per episodi simili

Incidente sulla Casilina. Tre i mezzi coinvolti, soccorse tre donne trasportate allo Spaziani di Frosinone con trauma alla cervicale e una anche al bacino. Il sinistro si è verificato ieri mattina intorno alle 9, presso l'incrocio di accesso nord alla città, Casilina-via Campidoglio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione, la polizia municipale, due ambulanze, un'auto medica e i vigili del fuoco.

Le tre auto coinvolte, una Fiat Panda, una Punto e una Renault Clio, era guidate da tre donne, sulla Clio ne viaggiavano due residenti a Torrice, una di Pico alla guida della Panda e sul terzo mezzo viaggiava una donna di Rocca d'Arce. La Punto e la Panda viaggiavano in direzione nord, la Clio sulla corsia opposta verso sud quando, giunte in prossimità dell'incrocio con via Campidoglio, per cause al vaglio dei Carabinieri, si e verificato l'impatto. La donna alla guida della Punto è uscita fortunatamente illesa dall'incidente, le altre tre invece hanno riportato traumi.

Casualmente passava di lì il dottore Giancarlo Michetti di Ceprano che immediatamente si è fermato per prestare soccorso, in attesa che giungesse l'auto medica. Le due donne a bordo della Clio sono state stabilizzate direttamente in auto, in attesa che arrivasse l'ambulanza partita da Pontecorvo. Nel frattempo i carabinieri hanno effettuato i rilievi di rito e la polizia municipale ha provveduto alla regolamentazione del traffico. Il sinistro di ieri va a incrementare il già lungo elenco degli incidenti sulla Casilina che puntualmente si registrano in punti critici e l'incrocio con via Campidoglio è incluso fra questi.  A volte la distrazione, il mancato rispetto dei limiti di velocità o la scarsa cautela nelle manovre innalzano i livelli di rischio causando frequenti incidenti, spesso gravi, sul tratto che va da sud a partire dai confini con Arce fino alla Casa cantoniera. Oltre al problema della pericolosità della Casilina ieri anche un'altra nota dolente è emersa e precisamente la disponibilità di un'unica ambulanza partita dalla Casa della salute di Ceprano, feriti stabilizzati in auto in attesa di un secondo mezzo di soccorso partito da Pontecorvo, dunque soccorsi a rilento, fortunatamente però ieri i feriti non sembravano troppo gravi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione