Cerca

Auto nel mirino di ladri e vandali: ora tocca alle marmitte catalitiche

Auto nel mirino di ladri e vandali: ora tocca alle marmitte catalitiche

Tecchiena di Alatri

Auto nel mirino di ladri e vandali: ora tocca alle marmitte catalitiche

Non bastavano i furti di pneumatici, gli atti di vandalismo e i furti delle macchine, adesso per gli automobilisti si profila un nuovo incubo: quello del furto delle marmitte catalitiche o, più esattamente, del catalizzatore, una parte che, tra l'altro, pare contenga anche frammenti di oro e argento.

Il fenomeno, particolarmente "di moda" da qualche tempo nelle grandi città, Roma in primis, pare ora interessare anche la "tranquilla" Ciociaria: l'allarme è scattato alcuni giorni fa quando, in viale Germania a Tecchiena di Alatri, nei pressi del "ponticello" che separa i due tratti dell'arteria alla quale si accede dalla Statale 155, ignoti malviventi hanno preso di mira un suv parcheggiato nell'area condominiale della zona. In tutta calma, con tutta probabilità approfittando del favore del buio della notte, i ladri, con tecnica evidentemente collaudata, si sono infilati sotto la macchina ed hanno asportato la parte di marmitta che contiene il catalizzatore. Chiaro l'intento: rivendere al mercato nero la preziosa porzione di marmitta oppure estrarne i grammi di oro e argento in essa contenuti.

Fatto sta che adesso anche in provincia di Frosinone i possessori di auto con marmitta catalitica dovranno avere una paura in più nel lasciare incustodita, specie di notte, la propria automobile.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione