Cerca

Piedimonte San Germano

Stellantis, gli incontri della Fiom-Cgil contro la manovra del governo

Al centro del confronto la conferma dei modelli ibridi, considerati l’unica via percorribile per tentare di rilanciare la fabbrica

All’interno dello stabilimento Stellantis sono in corso in queste ore le assemblee promosse dalla Fiom-Cgil, alla presenza del segretario territoriale di Frosinone-Latina, Andrea Di Traglia. Gli incontri, che vedono una partecipazione significativa dei lavoratori, sono finalizzati a presentare la manifestazione nazionale del 25 ottobre a Roma, indetta contro la manovra economica del governo, e a fare il punto sugli esiti dell’incontro con Filosa, svoltosi nella giornata di ieri.

Al centro del confronto la conferma dei modelli ibridi considerati l’unica via percorribile per tentare di rilanciare una fabbrica che, ormai da tempo, rappresenta il fanalino di coda del gruppo in Italia. Una prospettiva che appare tanto più urgente alla luce dell’ennesimo fermo produttivo annunciato per domani, ulteriore segnale di una crisi industriale che si fa sempre più profonda e che minaccia la tenuta occupazionale e produttiva del sito. Il clima tra i lavoratori è denso di preoccupazione ma anche di consapevolezza: il futuro dello stabilimento passa necessariamente da scelte industriali coraggiose e da una politica di investimenti mirata alla transizione ecologica, capace di coniugare innovazione e salvaguardia dell’occupazione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione