Cerca

Frosinone e Provincia

Avanza spedito il progetto "Polis" di Poste Italiane in tutto il territorio

Un'iniziativa con l’obbiettivo di rinnovare e valorizzare gli uffici postali

Procede spedito il progetto "Polis" di Poste Italiane in tutta la provincia di Frosinone. Ben 42 gli uffici postali già realizzati, 6 le sedi in cui i lavori sono attualmente in corso e altri 13 sono i punti in cui verranno avviati i cantieri entro il 2025. Ma cos'è però "Polis"?  

A rispondere è proprio Emilio Contrasto, Direttore provinciale della Filiale di Frosinone: «Polis è un progetto - dedicato ai comuni con meno di 15mila abitanti - con l’obbiettivo di rinnovare e valorizzare gli uffici postali, ampliando l’accesso ai servizi per cercare di contrastare lo spopolamento nelle aree interne, dove la carenza di servizi penalizza le comunità». I lavori infatti valorizzano gli uffici postali non solo dal punto di vista infrastrutturale e della funzionalità, ma anche in relazione al valore aggiunto derivante dell’ampliamento dell’offerta di servizi per i cittadini.

I numeri del progetto nel Frusinate -  Nella provincia di Frosinone il progetto ha coinvolto gli uffici postali di 42 comuni che sono già ristrutturati secondo il modello Polis. Attualmente sono 6 invece i cantieri attivi contemporaneamente: Arce, Cervaro, Giuliano Di Roma, Trevi Nel Lazio, Vallecorsa e Roccasecca Stazione, nei prossimi mesi partiranno i lavori di ristrutturazione e rinnovamento in altri 13 uffici postali. Entro il 2026 gli uffici riqualificati grazie al progetto Polis saranno 83 ovvero almeno un ufficio per ogni comune al di sotto dei 15mila residenti.

Polis e i servizi della Pubblica Amministrazione - Grazie al progetto "Polis" negli uffici postali di tutti gli 83 comuni ciociari è già possibile richiedere direttamente a sportello tre certificati INPS, alcuni servizi di giustizia amministrativa e 15 diversi certificati anagrafici. In un prossimo futuro è previsto un ampliamento delle tipologie dei servizi della Pubblica amministrazione.

Cosa prevedono i lavori. «Gli interventi del progetto Polis – puntualizza Contrasto –comprendono una riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione degli uffici postali con particolare attenzione al miglioramento del comfort ambientale, al risparmio energetico, alla facilitazione dell’accesso ai servizi per tutti i segmenti di clientela, all’aumento del livello di sicurezza». 

L’impatto in termini di Pil. In tutta Italia il progetto "Polis" coinvolge 7mila comuni, per un impatto in termini di Pil stimato di oltre un miliardo di euro entro il 2026. Con questi risultati Poste Italiane dimostra ancora una volta di essere al servizio dell’Italia e si conferma punto di riferimento per il territorio e la comunità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione