Cerca

Frosinone

Tutto il bello del calcio alla villa

Un villaggio itinerante allestito in occasione delle finali Tim dei campionati giovanili. In mostra gli scarpini di Francesco Totti e le maglie dei campioni. E tanti giochi per i più piccoli

In vetrina gli scarpini di Francesco Totti, Giuseppe Giannini e le magliette della nazionale italiana di Leonardo Bonucci, Bruno Conti e Alessandro Nesta, solo per citare alcuni dei campioni azzurri. Nel piazzale i più piccoli indossano le t-shirt dei loro calciatori preferiti e si divertono tra tiri in porta e calcio-balilla. Sono solo alcune delle tante attività presenti all’interno del villaggio itinerante attivo ieri all’interno della villa comunale di Frosinone. Molti gli stand ricchi di offerta turistica ed eccellenze agroalimentari della Regione Lazio allestiti in occasione delle Finali Giovanili TIM dei Campionati Giovanili, in svolgimento negli impianti sportivi di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Anagni e Velletri, grazie alla partnership con la FIGC.

Il villaggio ospita, inoltre, la campagna “Lazio: allenati alla bellezza” e offre numerose occasioni di intrattenimento come il quiz Laziopedia, per scoprire curiosità sul territorio regionale, la digital photo opportunity per condividere l’esperienza, un’area per la degustazione di prodotti tipici e la mostra “Radici Azzurre - Storie di campioni nati nel Lazio”, con cimeli originali e maglie di calciatori laziali che hanno segnato la storia del calcio italiano. Esposte le maglie di Alessandro Altobelli (1982), Francesco Totti (2006), Daniele De Rossi (2006), Leonardo Bonucci (2020), Bruno Conti (1982), Alessandro Nesta (2006) e Davide Zappacosta (2016); i palloni dei Mondiali 1982, 1990 e 2006; gli scarpini di Giuseppe Giannini, Francesco Totti e Bruno Conti. Infine, uno spazio dedicato ai giochi: gonfiabili, biliardini, postazioni di subsoccer e truccabimbi per i più piccoli.

«Grazie al protocollo siglato con la FIGC – ha dichiarato l’assessore allo sport e turismo Elena Palazzo – il nostro territorio si mette in gioco per promuovere non solo lo sport giovanile di eccellenza, ma anche le bellezze e le tipicità del Lazio. Il villaggio itinerante rappresenta un’opportunità unica. Un progetto che mira a far crescere l’attrattività del territorio a livello nazionale e internazionale. Siamo orgogliosi di coinvolgere tutte le località del Lazio, offrendo a ciascuna provincia la possibilità di dimostrare la propria capacità di accoglienza e di essere protagonista di un evento che unisce passione sportiva, senso di identità e valorizzazione delle eccellenze locali». Prossima tappa oggi a Rieti in piazza Enrico Berlinguer. Domani il villaggio itinerante sarà a Viterbo, in piazza Giuseppe Verdi; giovedì ad Anagni, in piazza Cavour; venerdì e sabato a Velletri, in piazza Caduti sul Lavoro, e lunedì tornerà ad Anagni e sarà aperto dalle 16 alle 22.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi)



Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione