Cerca

Sora

Piazza Palestro verrà pedonalizzata

Dopo il sopralluogo dello scorso 26 marzo è previsto un importante intervento di riqualificazione dell’area. L’Amministrazione: «I lavori in programma segneranno una svolta a livello estetico per questo luogo simbolico della città»

Al via, dopo il sopralluogo dello scorso 26 marzo, un importante intervento per la riqualificazione di piazza Palestro, che diventerà interamente pedonalizzata.
La piazza è conosciuta da molti come “Sallcone” per la presenza di una fontana su un lato. Durante l’estate, ma anche d’inverno, il sabato sera la zona diventa ritrovo di giovani e giovanissimi che vicino al fiume Liri scelgono di passare la serata con gli amici per un drink. La piazza è vicina alla casa natale del sorano Vincenzo Simoncelli e a un’area che conserva l’assetto urbanistico della città antecedente il terremoto del 1915. Un’agorà che ha tutti gli elementi per diventare un vero “salotto” tra storia, bellezza e tradizione.

«I lavori in programma - ha dichiarato l’Amministrazione comunale - segneranno una svolta per questo luogo simbolico della città. La piazza, oltre a essere valorizzata sotto il profilo estetico, verrà completamente pedonalizzata, restituendo ai cittadini uno spazio urbano più vivibile e fruibile». Al sopralluogo di mercoledì scorso hanno preso parte il sindaco Luca Di Stefano, l’architetto Alberto La Notte funzionario territorialmente competente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, insieme ai tecnici comunali. Durante l’incontro, sono stati definiti alcuni aspetti fondamentali del progetto, utili a garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati, nel pieno rispetto delle norme tecniche e dei vincoli previsti.

«Ci siamo, tra alcuni mesi il cantiere sarà aperto in piazza Palestro - ha dichiarato il sindaco Di Stefano - Mercoledì il sopralluogo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina; ora aspettiamo le indicazioni e per metà giugno mi auguro di vedere aperto il cantiere - ha aggiunto il primo cittadino - Entro fine anno l’opera dovrà essere conclusa». L’intervento prevede la pedonalizzazione di tutta la piazza, che oggi oltre al passaggio dei mezzi vede 25 posti auto; strisce bianche, anche se sono di colore blu ma la sosta a pagamento non è più attiva sull’intero territorio comunale, e soltanto uno il parcheggio riservato ai disabili.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione