Spazio satira
Monte San Giovanni Campano
17.10.2024 - 18:00
Uno dei luoghi più caratteristici e suggestivi di Monte San Giovanni Campano, nello specifico della popolosa frazione Anitrella, necessita di essere valorizzato e ripulito dall’erba incolta e dalla sporcizia. L’appello, con tanto di foto dello stato dei luoghi attuale, e di come si presentava un tempo l’area, arriva dall’associazione culturale “L’Insolito posto -movimento di opinione “io amo Anitrella”. A farsi portavoce e a chiedere maggiore attenzione e cura, è il presidente, dell’associazione, il dottor Giovanni Pagano.
Il commento
«La cascata di Anitrella è abbandonata a se stessa». Inizia con questa considerazione la nota del presidente dell’associazione che sollecita interventi di pulizia. «Ripulire il fiume Liri dalla vergogna sotto il ponte Anitrella. Ripulire il Rajo, bellezza naturale che ha avuto la sfortuna politica di non essere mai stato considerato, dal 1946 ad oggi, 2024. Oggi 2024 che cosa ne è del ponte e anche del Rajo? - Domanda il dottor Pagano il quale aggiunge - Basta affacciarsi dal ponte di Anitrella per vedere (dove si vede l’acqua del fiume) ogni tipo di sporcizia, rifiuti ed altro. Che dire del fiume Liri sotto il ponte e del Rajo? La volgare vegetazione selvatica è voluta dalla incuria dell’uomo e nasconde alla vista l’acqua del fiume e la bellezza del Rajo.
L’associazione culturale “L’insolito posto” porta all’attenzione pubblica l’oltraggio alla storia di Confini ed al fiume Liri ad Anitrella». Forte, dunque, l’appello del presidente dell’associazione, Giovanni Pagano, che chiede agli enti competenti maggiore considerazione di un luogo caratteristico, un tempo fiore all’occhiello della città di Monte San Giovanni Campano.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione