Spazio satira
Le iniziative
13.10.2024 - 18:45
Si sono conclusi gli eventi della "Settimana nazionale della Protezione Civile" organizzati dal Direzione regionale emergenza, Protezione Civile e NUE112 tra il 10 e il 13 ottobre 2024. Tra le iniziative, l’esercitazione nazionale Exe Flegrei 2024, la campagna “Io non rischio”, e l’Open Day delle Sale Operative della Protezione Civile e del NUE 112 di Via Laurentina a Roma. Alle varie esercitazioni hanno partecipato cittadini e operatori in tutta Italia.
Nell’esercitazione nazionale Exe Flegrei 2024, che si è svolta dal 10 al 12 ottobre, è stato testato il Piano nazionale di Protezione Civile per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei, organizzato dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Campania, in collaborazione con il Comune di Napoli e altre istituzioni. Coinvolta anche la Regione Lazio e in particolare il Comune di Frosinone e la Prefettura, l'ARES 118, la Cotral e le organizzazioni di volontariato della Colonna Mobile Regionale Lazio.
Le iniziative
Il 10 ottobre è stato simulato l’innalzamento del livello di allerta da arancione a rosso, con l’attivazione delle operazioni di preallarme e l'inizio del trasferimento simulato della popolazione del X Municipio di Napoli verso Frosinone. L'11 ottobre è stato predisposto il sistema di accoglienza per la popolazione evacuata presso il Punto di Prima Accoglienza (PPA) di Frosinone e sono stati attivati i Centri Operativi Avanzati (COA) per garantire la gestione efficace dell’emergenza. Il giorno successivo l'esercitazione si è conclusa con il test completo del piano di evacuazione e accoglienza delle circa 36.000 persone evacuate assistite e di altre 35.000 che si sarebbero spostate autonomamente.
Domenica 13 ottobre, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri, in trentasette piazze della Regione Lazio, i cittadini sono stati sensibilizzati su come adottare comportamenti sicuri per prevenire i rischi legati a terremoti, alluvioni, incendi e vulcani. Aperte al pubblico, inoltre, le Sale Operative della Protezione Civile e del NUE 112, in modo da far conoscere da vicino la propria realtà ai cittadini.
"Voglio ringraziare di vero cuore tutte le Volontarie e i Volontari della nostra Protezione Civile Regionale, gli operatori del Nue112 guidati dal Direttore Massimo La Pietra, per il grande lavoro di queste ore. Ogni giorno, in silenzio, questi operatori si prendono cura della sicurezza collettiva. Un esempio di come - insieme - si possa superare qualsiasi ostacolo" ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione