Spazio satira
Rischio sismico: è ciociaro il comune del Lazio a più alto indice di pericolosità
26.08.2016 - 06:21
Il 70% degli edifici in Italiaè a rischio sismico. Lo certifical'Enea. Vulnerabili sono nonsolo gli immobili più datati,ma anche tanti palazzi di recentecostruzione. E tra questinon fanno eccezione edificipubblici, comprese le scuole.Il punto è che non si investe affattoin prevenzione e, soprattutto,sugli edifici realizzaticon criteri antisismici.
Anzi,l'aggravio di spese (che pesanoper circa il 10% sul totale)viene visto con fastidio da chisi trova a realizzare un immobilecon criteri antisismici.Ecco allora che assume particolarerilevanza la mappa regionaleantisismica. Unamappa che accomuna il Reatinocon il Sorano e la Valle diComino.
Il comune più a rischiosismico dell'intera regioneLazio è infatti ciociaro: èVallerotonda, che presenta unvalore di accelerazione di gravità(l'indice alla base dellamappatura) di 0,2670. Tra icentri del Frusinate seguonoSan Biagio Saracinisco con0,2667, Acquafondata con0,2657, Picinisco con 0,2651,Settefrati con 0,2633, San DonatoVal di Comino con 0,2615e Viticuso con 0,2613. I duepaesi devastati dal sisma, Accumolie Amatrice, hannoun'accelerazione di gravità di
0,2593 e 0,2600. Non a caso sonotutti paesi a rischio 1, quellopiù elevato in assoluto. In Ciociariain questa categoria ce ne
sono 29, mentre in Sabina appena13.
Il comune più a rischiosismico dell'intera regioneLazio è infatti ciociaro: èVallerotonda, che presenta unvalore di accelerazione di gravità(l'indice alla base dellamappatura) di 0,2670. Tra icentri del Frusinate seguonoSan Biagio Saracinisco con0,2667, Acquafondata con0,2657, Picinisco con 0,2651,Settefrati con 0,2633, San DonatoVal di Comino con 0,2615e Viticuso con 0,2613. I duepaesi devastati dal sisma, Accumolie Amatrice, hannoun'accelerazione di gravità di
0,2593 e 0,2600. Non a caso sonotutti paesi a rischio 1, quellopiù elevato in assoluto. In Ciociariain questa categoria ce ne
sono 29, mentre in Sabina appena13.
Nella categoria 2 ci sono12 centri ciociari nella sotto zonapiù a rischio la A e 49nella B, rispetto agli 8 e 54 diRieti. Latina ha solo tre comuniin zona 2B, mentre gli unicicentri del Frusinate in zona 3A(quella a rischio più basso) sonoAmaseno e Vallecorsa. Perla cronaca Latina ha 19 comuniin 3A e 11 in 3B (quella con ilrischio ancor più basso).Nel momento in cui c'è statala revisione della mappaturasi è avuta una «crescita dellapericolosità sismica nel Frusinatecon un aumento dei Comuniad alto rischio sismicofra la zona sismica 1 e la sottozona2, così come accade nel
Reatino.
Che i rischi siano tanti loconferma il dossier Ecosistemascuola di Legambiente.Tra Latina e Frosinone non c'ènessun edificio scolastico costruitosecondo i criteri dibioediliza, mentre il 16% hacriteri antisismici. Almeno seiscuole su dieci sono state edificatedopo il 1974.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione