Spazio satira
L'evento
14.06.2023 - 18:00
L'infiorata artistica, che richiama e affascina migliaia di persone a Casamari, nella domenica del Corpus Domini, è un evento religioso e artistico che ha assunto ormai da anni grande rinomanza nella storica abbazia cistercense. E anche nella giornata di domenica scorsa sono state tantissime le persone che hanno raggiunto la basilica dei santi Giovanni e Paolo. Tra i presenti anche un gruppo dei Cavalieri della delegazione Tuscia e Sabina. E anche quest'anno un tappeto con decorazioni di fiori con una tecnica molto originale e complessa, è stato allestito nel pavimento della navata centrale della Chiesa di Casamari, come tradizione in occasione della festa del Corpus Domini, per onorare il passaggio della processione eucaristica con Gesù Sacramento. In tanti hanno apprezzato il lavoro dell'artista Laura Vitaterna, della comunità monastica e dei volontari ai quali è stato rinvolto il ringraziamento anche dall'abate, padre Loreto Camilli che durante l'omelia ha illustrato i vari quadri rappresentati.
«L'infiorata realizzata con fiori e frutti è un bel vedere ai nostri occhi e l'omaggio al Signore. Tra i quadri rappresentati, la Santa Eucarestia; lo Spirito Santo che illumina il cammino della Chiesa sui sentieri dell'amore di Dio; il logo del Sinodo: la Chiesa riflette sul camminare insieme come popolo di Dio; la Santa Trinità di Andrej Rublëv invita a sederci a tavola con il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, a partecipare alla loro conversazione, a cogliere e fare nostro lo scambio di amore e di comunione tra le Tre Persone divine. Ed ancora il logo della giornata mondiale della gioventù a Lisbona, che si ispira al tema "Maria si alzò e andò in fretta" ha come elemento centrale la Croce; la Vergine Maria, Madre della Chiesa, riapre a tutti, in particolare ai giovani, la via della prossimità e dell'incontro».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione