Cerca

La tradizione

Sant'Anna, confraternite e fedeli riuniti dalle prime ore del mattino

Alle 7 la messa presieduta dal vescovo diocesano Ambrogio Spreafico che oggi celebra il quattordicesimo anniversario di ordinazione. Festeggiamenti fino al primo agosto

Già dalle 6 di questa mattina le confraternite si sono incamminate verso la frazione Anitrella a Monte San Giovanni Campano per i festeggiamenti di Sant'Anna. Tanti anche i cittadini e le persone arrivate dai paesi limitrofi per partecipare alla messa delle 7 presieduta dal vescovo diocesano Ambrogio Spreafico è celebrata con i sacerdoti del territorio.

Accanto alla statua di Sant'Anna la confraternita e davanti al sagrato della chiesa alcune donne in dolce attesa che hanno ricevuto la benedizione speciale dal vescovo al termine della celebrazione. Numerose anche le mamme con i bambini. Il vescovo, che oggi festeggia il quattordicesimo anniversario di ordinazione episcopale, nell'omelia ha esortato a pregare di più "perché la preghiera agisce nel nostro cuore, lo cambia, ci rende migliori. Pregare anche leggendo la Bibbia, il Vangelo, la parola di Dio".

Monsignore Spreafico ha esortato anche a volersi bene, a rendere la vita migliore, un mondo più pacifico, senza odio, senza litigi, evidenziando che molto spesso anche sui social si lascia un clic, un "mi piace" sotto post offensivi. E poi l'invito a pregare per la pace in Ucraina ma anche per tutte le guerre del mondo. I festeggiamenti ad Anitrella proseguiranno fino al 1 agosto.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione