Cerca

Centro diocesano in onore del vescovo Luigi Belloli, festa per l'inaugurazione

Centro diocesano in onore del vescovo Luigi Belloli, festa per l'inaugurazione

Guarcino

Centro diocesano in onore del vescovo Luigi Belloli, festa per l'inaugurazione

Inaugurato a Guarcino il nuovo centro diocesano interparrochiale, intitolato al vescovo diocesano Mons. Luigi Belloli. Ad inaugurarlo sono stati il parroco di Guarcino don Edoardo Pomponi il quale è stato l'ideatore della struttura ed è anche il responsabile per l'edilizia di culto e per i beni culturali della diocesi. Insieme a lui a tagliare il nastro c'erano il vescovo della diocesi di Anagni-Alatri mons. Lorenzo Loppa e il vescovo di Rieti mons. Domenico Pompili. Questo ultimo molto legato al vescovo Belloli, durante il suo discorso ha ricordato che proprio Belloli è stato il vescovo che ha portato un radicale cambiamento all'interno della Diocesi. Presente anche il vicario della diocesi mons. Alberto Ponzi che era il suo vicario generale, incarico che continua a svolgere con l'attuale vescovo Loppa.

Il vescovo Loppa Mons ha detto che questo nuovo centro “possa unire le persone della nostra diocesi a partire dai cittadini di Guarcino per poi estendersi a tutta la diocesi. Inoltre Loppa ha fatto anche un forte appello ai giovani e bambini presenti ad utilizzare il nuovo centro pastorale per crescere uniti vicino al signore. Il centro pastorale è una struttura di tre piani: al piano terra c'è una sala per le conferenze, al primo piano delle aule per il catechismo ed al secondo piano l'alloggio del parroco di Guarcino. La struttura è anche dotata di un campo in erba sintetica ed altri giochi per bambini.

La struttura è stata realizzata con i soldi dell'8x1000, con i contributi della Cei della diocesi e con gli enormi sacrifici da parte dei cittadini di Guarcino, i quali stanno tuttora contribuendo per finire di pagare i lavori di realizzazione. All'inaugurazione erano presenti il sindaco di Guarcino, il comandante della Stazione dei carabinieri e ad animare la cerimonia c'è stata la corale di Guarcino e la banda musicale Città di Guarcino.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione