Cerca

Un monumento per non dimenticare gli internati alle "Fraschette"

Un monumento per non dimenticare gli internati alle "Fraschette"

Alatri

Un monumento per non dimenticare gli internati alle "Fraschette"

«Il monumento – ricorda Carlo Costantini - è stato fortemente voluto dall'Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Frosinone, che ha lavorato per decenni per non far cadere nell'oblio ciò che resta della storia di Alatri (e del mondo), durante e dopo la seconda guerra mondiale. L'Anpc, infatti, aveva pubblicato nel 2010 un bando, finanziato dalla Regione Lazio, per la “realizzazione di una stele o di un monumento a ricordo degli internati e delle vittime del campo di concentramento Le Fraschette”. Il bando era rivolto ai giovani, agli studenti dei licei artistici, degli istituti d'arte e delle accademie delle Belle Arti,agliiscrittiallefacoltàdi ArchitetturaediIngegneriadel Lazioedellenazioniicuicittadini furono internati nel Campo “Le Fraschette” di Alatri nel periodo dal 1942 al 1944. Il tema era: la memoria degli internati e delle vittime del campo di concentramento “Le Fraschette” di Alatri». L'allora giuria del concorso era composta daBruno Olini, presidente Anpc regionale;Giulio Rossi, assessore alla cultura del Comune di Alatri;Maria Teresa Graziani, consigliere provinciale di Frosinone;Mario Costantini, rappresentante dell'Anpc di Frosinone; l'architettoSandro Capretti;Marilinda Figliozzi, autrice di saggi sull'argomento;Pierino Malandrucco, funzionario del Provveditorato agli Studi. Ed era rimasta colpita dall'elaborato diNicolò Troianiello, iscritto alla facoltà di architettura di “Roma Tre”, che «ha saputo esprimere con sintesi contemporanea e in forma tutta concettuale, la condizione di alienazione e privazione della libertà unitamente all'invito alla sosta e alla riflessione del visitatore" (nella foto, come verrà il monumento). Degni di nota anche i progetti realizzati daGiuseppe Pantano, iscritto alla facoltà di architettura de “La Sapienza”, e della classe V/A del Liceo Artistico “A. G. Bracaglia” di Frosinone che si sono aggiudicati, rispettivamente, il secondo e terzo premio. Ora si attende l'inaugurazione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione