Spazio satira
The Division: guida e consigli utili
20.03.2016 - 14:47
Come avevo promesso nei giorni scorsi, si torna a parlare di "The Division" con l'obiettivo di darvi qualche consiglio prezioso per affrontare l'esperienza di gioco nella maniera migliore possibile. Di seguito propongo una guida su ciò che potrebbe essere utile conoscereall'interno del mondo di gioco.
L'importanza di trovare un buon rifugio
Manhattan è immensa tanto nella realtà quanto in The Division. Ogni quartiere richiederà un livello specifico di esperienza onde evitare di farsi letteralmente travolgere dalle schiere di guerriglieri che invadono i vicoli della città. Pertanto diviene fondamentale andare alla ricerca dei vari rifugi disseminati per la metropoli dove poter fare rifornimento di armi e munizioni, comprare medikit e aggregarsi ad altri giocatori per coalizzarsi contro i nemici. Ovviamente per avere accesso ai rifugi dovrete prima sbloccarli e per questo occorrerà fare delle ricognizioni in modo da scoprirne quanti più possibile e spostarsi più rapidamente da un punto all'altro della mappa.
Mai sottovalutare leattività secondarie
Nell'ottica dell'accumulo di esperienza non vanno assolutamente prese sottogamba le missioni secondarie, spesso bistrattate e messe da parte dalla maggior parte dei giocatori. Le missioni verranno attivate rivolgendovi agli agenti JTC presenti nei rifugi, ognuno di loro si occuperà del quartiere di riferimento. Dedicarsi alle attività secondarie vi permetterà di approcciare al gioco più tranquillamente e cominciare a familiarizzare con tutto ciò che vi circonda. The Division ha molto da offrire in termini di esperienza, bottino ed equipaggiamento e a tal proposito è sempre utile consultare la mappa o i tabelloni degli annunci per verificare quali sono i nuovi eventi disponibili. Insomma le mansioni che fanno dal corollario alla storia principalerappresentano un modo veloce per avanzare di livello e guadagnare ricompense.
Vendere o smontare?
Ci metterete poco ha riempire il vostro inventario di armi, corazze e via dicendo, in quel preciso istante inizierete a domandarvi: cosa me ne faccio di tutta questa roba? Esistono due alternative: la primaè abbastanza scontata ovvero vendere la materia in eccesso, la secondainvece riguardala possibilità di smantellare le componenti dell'oggetto in questione per ottenere parti utili alla creazione di un arsenale più potente. A lungo andare è probabile che la seconda scelta possaprevalere sulla prima, ma nelle fasi iniziali di gioco, quando l'equipaggiamento che troveremo non è certo di eccelsa fattura, il consiglio miglioreè quello di vendere ciò che non vi serve, in questa maniera potrete comprare (mano mano che accumulerete crediti) degli oggetti più efficaci. Bisogna dire, ad onor del vero, che il prezzo di vendita non sarà mai conveniente e difficilmente otterremo,nel corso delle nostretransazioni, un gruzzolo sufficiente ad acquistare armi o corazze di qualità, di conseguenza, nel momento in cui avremo raggiunto un livello medio-alto, sarà meglio dedicarsi allo smantellamento del nostro armamentario. Durante le missioni infatti raccoglieremo progetti interessanticherichiederanno determinate componenti per l'assemblaggio finale e ciò ci farà propendere ulteriormente verso l'opzione di riciclaggio
L'albero delle abilità
Difficile comprendere nelle prime ore di gioco quale potrebbe essere lo stile che fa la caso vostro. Il consiglio è quello di lasciarvi trasportare dal vostro istinto e sbloccare semplicemente le skills che più vi piacciono. Non è detto che l'opzione apparentemente più saggia sia quella più idoneaalle vostre caratteristiche, quindi seguite i vostri gusti e non lasciatevi troppo influenzare dai giudizi che troverete in giro per il web. A parte ciò tutte le abilità ruotano intornoallo sviluppo dei tre dipartimenti della Base Operativa: Medico, Tecnologico e Sicurezza eattraversole missioni principali e gli Incontri secondari, acquisiretedei punti specifici con i quali svilupparei dipartimenti, ed ottenere in cambio Abilità attive (quali torrette, scudi, e cure), passive (i Talenti, attivabili fino ad un massimo di 4) e dei bonus duraturi (i Vantaggi).
La Zona Nera
LaDark Zone è la sezione dedicata al gioco cooperativo e competitivo. Avventurarsi prematuramente nella Zona Nera (unperimetro chiuso dove l'unica cosa che conta è prevalere sul proprio avversario) potrebbe rivelarsi una mossa azzardata. I nemici controllati dal computer avranno un livello minimo pari ad 11, pertanto addentrarsi prima di aver raggiunto un livello simile a quello nemico non è consigliabile. Meglio fare un po' di esperienza in giro per i quartieri di New York e fare rifornimento di armi ed equipaggiamento all'altezza della situazione prima di tuffarsi in questa affascinante modalità.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione