Cerca

Libri cartacei contro libri digitali: partita vinta 1-0. I bambini li preferiscono

Libri cartacei contro libri digitali: partita vinta 1-0. I bambini li preferiscono

Frosinone

Libri cartacei contro libri digitali: partita vinta 1-0. I bambini li preferiscono

Un recente studio inglese ha nuovamente confermato l'importanza della lettura. Mi piace riportare qualche dato per chi non ha avuto il piacere di vederli e rimanere esterrefatto come me!

Aprite bene le orecchie lettori: circa il 76% dei genitori ha dichiarato che i bambini preferiscono ancora i libri cartacei rispetto a quelli digitali che si posizionano invece al 69%.

Nel boom della tecnologia un dato così importante ci lascia pensare e mi lascia affermare che il libro di carta ha ancora parecchio fascino da vendere.

I motivi per cui un libro viene ancora scelto dai piccoli lettori e dai genitori sono il “piacere” di toccarlo e sfogliarlo.

E' vero, con un semplice gesto sembra impossibile ma si attivano diversi sensi contemporaneamente: quello tattile passando da una pagina all'altra o nella scelta di un libro o di un altro, quello olfattivo, il cosi noto “odore del libro”, che ci porta delle sensazioni piacevoli e aggiungerei magiche, quello visivo dove gli occhi viaggiano in posti dove non è possibile arrivare nella vita reale.

Lo studio inglese ci conferma, inoltre, che i bambini preferiscono scegliere il proprio libro in libreria o in biblioteca. E' vero, il bambino dentro una libreria si sente a proprio agio e sicuro di potersi muovere nello spazio circostante tra uno scaffale e l'altro, per questo negli ultimi anni l'editoria infantile e la nascita di librerie specializzate per bambini e ragazzi sono in netto aumento.

Una libreria per bambini e ragazzi sul territorio è un valore culturale importante perché si muove all'interno di diverse realtà e si pone come ponte per la promozione di diverse tematiche dell'infanzia e dell'adolescenza.

In libreria è possibile l'incontro con “il libraio”, che è la persona che guida il bambino e il genitore verso la scelta di un buon libro, lavoro che richiede elevata competenza per la lettura e passione verso i bambini, un mix perfetto a mio avviso che porta all'autenticità del proprio lavoro.

Mi piace lasciarvi oggi con un 4 frasi di un libro un po' particolare che è diverso dal solito perché fatto di fogli staccati e di frasi di impatto:

“20 RAGIONI PER REGALARE UN LIBRO AD UN BAMBINO” - Topipittori

1 Perché se è piccolo diventi grande e se è grande torni piccolo.

2 Perché se hai azzeccato la scelta ti ricorderà per tutta la vita te e il libro.

3 Perché in una pagina non c'è tutto quello che c'è tra terra e cielo ma abbastanza da non perdere la speranza.

4 Perché se legge un libro poi può leggere una nuvola-un gatto-un albero . UNA PERSONA.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione