Spazio satira
UFC 2: Il nuovo gioco EA Sports sulle arti marziali miste
27.02.2016 - 15:35
Negli ultimi anni il mondo delle arti marziali miste ha implementato notevolmente la sua fama a livello internazionale. Le MMA incorporano vari stili di combattimento: dalla boxe alle tecniche del ju-jitsu, passando per la lotta greco-romana e la vale tudo brasiliana. Questa disciplina emergente, risulta essere molto spettacolare e variegata ed è una delle ragioni fondamentali per cui piace molto al pubblico. Gli scontri si svolgono all'interno di una gabbia che aiuta a conferire l'idea di agonismo e grinta che gli atleti profondono sul ring.
A proiettare il mondo delle Arti Marziali Miste nel panorama a noi tanto caro dei videogiochi, ci pensa come sempre Ea Sports. Il primo capitolo sulla UFC uscì circa due anni fa e rappresentò un discreto successo di critica e pubblico, in merito probabilmente più al comparto grafico e tecnico che per l'effettiva esperienza di gioco, piuttosto limitata. In "EA Sports: UFC 2" invece, gli sviluppatori si sono messi a lavoro duramente per migliorare gli aspetti negativi del predecessore e ciò che ne è scaturito è un prodotto di pregevole fattura.
Innanzitutto, occorre dire che il gioco non è così facile da approcciare per coloro i quali si avvicinano per la prima volta al genere. Molti sono i comandi da utilizzare e per destreggiarsi bene necessiteremo di molta pratica. Ed è proprio per questo che una delle novità del titolo è un sistema di allenamento rinnovato che ci consentirà di migliorare vari aspetti del nostro stile di lotta, grazie ad uno sfidante artificiale che potrà essere impostato a seconda delle nostre esigenze. Vogliamo addestrarci nella fase difensiva? Allora l'IA nemica ci attaccherà costantemente. Preferiamo incentrare la nostra sessione di addestramento sull'attacco? Nessun problema, il nostro sparring partner si metterà sulla difensiva per farci provare vari assalti.
Altra novità è quella riguardante l'arrivo dell'Ultimate Team,cavallo di battaglia di tutti i titoli targati Ea Sports. La cosa intrigante di questa modalità è che a differenza di quanto accade in Fifa, dove creiamo la nostra squadra dei sogni rifacendoci ovviamente a calciatori esistenti, in UFC 2: Ultimate Team abbiamo la possibilità di creare dal nulla i nostri atleti grazie al potente editor di gioco. Una volta composta la nostra squadra scenderemo sull'ottagono cercando sia in modalità offline che online di ottenere un numero di crediti adeguato a farci aprire i classici "pacchetti" tipici della modalità Ultimate Team che offrono ulteriori abilità per i componenti del nostro roster.
Tutta nuova anche la modalità Knockout, caratterizzata da velocità e frenesia. Nella Knockout mode la barra della nostra vita si scompone e si vengono a formare quattro tacche, durante il match ogni colpo da noi subito alla testa o al torace ci costa un tacca. Come dicevo si tratta di una funzionalità estremamente rapida e immediata che basa tutto sulla spettacolarità e l'incertezza dell'esito finale. Alla Knockout mode si aggiunge la modalità carriera già vista nel precedente capitolo, incentrata sullo sviluppo del nostro personaggio tramite le classiche attività gestionali. Nostro compito sarà curare ogni azione del nostro combattente, dagli allenamenti alla prevenzione degli infortuni.
Forse però, l'aspetto che più ci impressionerà di UFC 2 è la sua maestosa resa visiva. Il motore grafico utilizzato da EA ci mette di fronte a dei combattimenti che rasentano la realtà. Dal punto di vista prettamente stilistico UFC 2 è indubbiamente uno dei migliori giochi in circolazione, grazie alla grande cura per ogni singolo dettaglio, dal particolare fisico del lottatore alle sue movenze. Le schivate degli atleti, le espressioni del viso, gli abiti, persino le gocce di sudore sono realizzate alla perfezione.
Insomma ragazzi, UFC 2 è un titolo che merita davvero di essere provato ed ora è decisamente più accessibile ai giocatori principianti. Vi ricordo che il giocouscirà il 17 marzo su PS4, Xbox One.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione