Cerca

Il Comitato per le pari opportunità dove comandano solo i maschi

Il Comitato per le pari opportunità dove comandano solo i maschi

Il Comitato per le pari opportunità dove comandano solo i maschi

Anche questa ci mancava. Nei giorni in cui si assiste allo spettrale dibattito sulle Unioni Civili, spulciando nell'albo pretorio della Provincia di Frosinone scopriamo che, sebbene il declassamento ad ente di secondo livello, lo stessa deve dotarsi di un Comitato unico di garanzia per le pari opportunità. Lo impone la Legge del 4 novembre 2010. Il Comitato è composto da dieci membri: cinque per l'amministrazione, cinque per le organizzazioni sindacali. Più altrettanti membri supplenti.

Bene, si dirà. Benissimo, aggiungiamo noi. Se non fosse che, però, la presenza di tale Comitato è la riprova del fatto che nel Paese in cui si negano diritti di fatto (le unioni etero e omo), che nel resto di Europa sono stati riconosciuti da tempo, abbondano organismi feticcio che non servono a un bene amato nulla. Tra le competenze del Comitato, ad esempio, c'è anche quello della parità di trattamento uomo-donna nel pubblico impiego.

Bene, si dirà ancora. Benissimo, aggiungiamo di nuovo noi. Se non fosse che, però, nella Provincia di Frosinone, che deve dotarsi di un Comitato per le pari opportunità, a comandare sono soltanto o quasi i maschi. Il presidente è un uomo, i consiglieri delegati sono tutti uomini. Passando all'organigramma, invece, si scopre che dei sette dirigenti soltanto una è donna, la dottoressa Maria Carla Traversari,che pure è alla guida di settori cruciali come la viabilità e il patrimonio scolastico. Proporzioni ridicole anche nelle posizioni organizzative: su 37 soltanto 8 sono in capo a donne. Un quarto.

Il Comitato avrà molto da lavorare. Ammesso, e non concesso, che conti davvero qualcosa. Come la maggior parte degli organismi di controllo che l'Italia non si è fatta mai mancare. Magari per tutelare anche quei diritti di fatto, vedi le unioni civili, per cui ci sono sempre tempo e scuse. Per lasciarli nel cassetto.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione