Spazio satira
L'iniziativa
06.10.2020 - 23:00
La consegna dei due defibrillatori che saranno posizionati in punti strategici per il paese
Due defibrillatori che saranno posizionati in punti strategici per il paese. Un grande risultato per una importante iniziativa di solidarietà, "Accorciamo le distanze", fortemente voluta e realizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Ares 118.
"Accorciamo le distanze" è un progetto della Regione Lazio che punta su tre diverse direttrici di intervento. Uno di questi è condotto da Ares 118 ed è finalizzato ad assicurare una risposta tempestiva in situazioni di emergenza-urgenza nelle aree con difficoltà di accesso attraverso, tra l'altro, il coinvolgimento delle comunità delle aree in questione mediante una formazione ad hoc di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare a favore della popolazione che diventa, così, protagonista della propria salute.
Soddisfatti per la buona riuscita della manifestazione il sindaco di Coreno Ausonio, Simone Costanzo, e il consigliere comunale con delega alla sanità Antonio Lavalle che hanno affermato: «Siamo molto soddisfatti della risposta della popolazione al corso. Le adesioni (circa settanta) hanno superato ogni più rosea previsione a dimostrazione che nel nostro territorio vi è la consapevolezza dell'importanza del primo soccorso. Tutti i frequentatori hanno partecipato alle attività previste con impegno e serietà manifestando apprezzamento, in particolare per quanto concerne le modalità di svolgimento del corso e la sua efficacia. L'attività ci ha inoltre consentito di ricevere gratuitamente dall'Ares 118 due defibrillatori che potranno rendersi utili in caso di urgenze cardiopatiche. Cogliamo l'occasione quindi per ringraziare l'Ares 118 e la Regione Lazio per l'opportunità concessa».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione