Cerca

La ripresa

Frosinone, ripartenza scuole e Covid: al liceo Severi è suonata la prima campanella

Stamattina al Campo Coni si è svolta la cerimonia di accoglienza degli studenti del primo anno. La dirigente: "E' stato difficile ma ce l'abbiamo fatta"

La scuola è iniziata. E questa, già di per sé, è una notizia. Dopo un'estate di tira e molla, di regole che venivano emanate e, in meno di ventiquattro ore, cambiate, alla fine, la campanella è suonata. Il primo istituto ad inaugurare l'anno scolastico in tempo di Covid è stato il liceo scientifico "Severi" di Frosinone che, al campo Coni, nella tradizionale manifestazione di accoglienza delle "matricole", ha dato il benvenuto ai ragazzi del primo anno. Cautela e buonsenso sono state le parole d'ordine risuonate nei vari messaggi dei relatori chiamati a parlare.

"E' stato difficile ma ce l'abbiamo fatta - ha detto il dirigente scolastico Antonia Carlini - Oggi partiamo in piena sicurezza e il mio ringraziamento va a tutto il personale della scuola che quest'estate ha lavorato senza soluzione di continuità, agli enti locali che hanno mostrato grande disponibilità e sensibilità e a tutte le persone che, a vario titolo, hanno collaborato per questa giornata che, per tanti motivi, assume dei significati molto particolari".

Le classi del biennio hanno iniziato la didattica in presenza, mentre quelle del triennio, per ora, si avvarranno della didattica a distanza. Poi dal 1° ottobre didattica in presenza per tutti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione