Spazio satira
La situazione
09.06.2020 - 14:30
Una nuova pagina per la farmacia comunale di via Piemonte. Ieri gli auguri di rito e da questa mattina insegna luminosa accesa e porte aperte al pubblico.
Finalmente, dopo mesi difficili, la farmacia comunale si lascia alle spalle un periodo d'incertezza e si proietta verso una nuova stagione, quella della gestione municipalizzata, che solo il tempo potrà dire se è stata la scelta giusta. Oggi la farmacia è a tutti gli effetti di proprietà del Comune ed è gestita dalla società Ambiente e Salute Srl.
Soddisfatto per i passi compiuti l'amministratore della Srl Ennio Mancini «Gli obiettivi che ci siamo prefissati sono molto semplici: dare un nuovo slancio all'attività commerciale, la farmacia comunale è un bene della collettività, gli eventuali utili saranno devoluti per attività da destinare alle famiglie. Altro obiettivo è quello di raggiungere obiettivi di qualità e innovativi. È nostro desiderio arrivare a casa delle persone che sono malate per consegnare i farmaci. Un obiettivo è anche quello di fidelizzare la clientela della farmacia, siamo pronti a fare sconti ai clienti abituali».
L'amministratore della società Ambiente e Salute Srl ha poi aggiunto che, quanto prima, sarà pubblicato il bando per individuare il futuro direttore della farmacia.
A ricoprire il ruolo in via provvisoria, fino alla fine del prossimo settembre, sarà il giovane farmacista Francesco Nota: «Sono felicissimo di essere il nuovo direttore della farmacia comunale perché sono sorano e perché si tratta di un ruolo di prestigio ha detto Nota e soprattutto perché è un ruolo pubblico, per il pubblico.
Il mio impegno sarà massimo. Aldilà delle critiche che ci sono state, è innegabile che la farmacia oggi è dei sorani. Invito le opposizioni di venirmi a trovare».
Presenti ieri il presidente del consiglio comunale Antonio Lecce, gli assessori Fausto Baratta e Sandro Gemmiti e il sindaco Roberto De Donatis. «Dopo tante polemiche è finalmente chiaro il nostro orizzonte di avere un importante asset del nostro patrimonio che svolge un servizio per le fasce più disagiate, incrementando così l'offerta sociosanitaria», ha sottolineato il sindaco.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione