Cerca

Il rinnovo

Atina, Gal Verla: eletto il nuovo consiglio d'amministrazione

Nominati all'unanimità i rappresentanti dei comuni e quelli dei soci privati. Il 7 maggio scorso è stato pubblicato il piano "Terre di Comino smart land"

Si è tenuta venerdì scorso l'assemblea del Gal versante laziale del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise per il rinnovo del consiglio d'amministrazione. I rappresentanti di associazioni di categoria e di settore, comuni, Parco, comunità montane, consorzi di bonifica e associazioni culturali hanno affollato il grande salone del palazzo ducale di Atina che ha consentito il necessario distanziamento tra i soci.

A fare gli onori di casa il sindaco Adolfo Valente, mentre il commissario della comunità montana Valle del Liri, Gianluca Quadrini, ha formulato i suoi auguri a Gioacchino Ferdinandi, sindaco di Piedimonte San Germano, eletto nel Cda. «Cercherò di dare un fattivo contributo raccogliendo la sfida e le opportunità dello sviluppo e della promozione territoriale - ha assicurato Ferdinandi - con l'obiettivo di far emergere idee e sviluppare iniziative, raccogliendo le istanze e dialogando con il nostro territorio».

Eletti all'unanimità i cinque rappresentanti dei comuni nel consiglio d'amministrazione dell'ente: per Aquino Libero Mazzaroppi, per Arpino Andrea Chietini, per Belmonte Castello Antonio Iannetta, per Piedimonte San Germano Giocchino Ferdinandi, per Vicalvi Gabriele Ricciardi e i cinque rappresentanti dei soci privati: Acli Giarrico Rossi, Centro studi Letterari Valcomino Giovanni Ferrante, Cia Loreto Policella, Confagricoltura Marino Rossi, Lega coop Daniele del Monaco.

Il 7 maggio scorso è stato pubblicato il piano "Terre di Comino smart land" che prevede un investimento di 134 milioni di euro entro il 2030 nei territori dei trentadue comuni aderenti al patto.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione