Cerca

Il resoconto

Ferentino, centomila euro in voucher. Solidarietà, spesa record

L'amministrazione comunale traccia un primo bilancio sugli aiuti dispensati ai bisognosi. Fino ad oggi soddisfatte circa cinquemila richieste di sostegno

Una somma complessiva, fino ad oggi, che si avvicina ai 100.000 euro. È questo l'ammontare della spesa effettuata a Ferentino, mediante i voucher, dalle famiglie in condizioni di disagio economico scaturito dal Covid-19, che hanno usufruito dei buoni spesa, per acquistare beni di prima necessità, ovvero generi alimentari e farmaci, in seguito all'emergenza pandemica. Il Comune ha definito l'impegno di 93.420 euro per liquidare esercenti e farmacie di Ferentino che hanno contribuito all'accettazione dei buoni.

La somma di 93.420 euro equivale a ben 4.671 voucher emessi dall'ente, dell'importo di 20 euro ciascuno. Si rammenta che il capo della protezione civile nazionale, ha disposto la ripartizione dell'importo messo a disposizione dal ministero dell'interno a favore dei comuni, assegnando a quello di Ferentino la somma di 158.796,94; quindi con deliberazione della giunta regionale del Lazio avente come oggetto "l'assistenza alle famiglie in situazione di contingente indigenza economica derivante dall'emergenza epidemiologica Covid-19. Finalizzazione di euro 19.000.000 a favore dei Comuni del Lazio", la regione Lazio ha assegnato al comune di Ferentino la somma di 83.255,13 euro.

L'individuazione dei beneficiari dei buoni spesa e relativo contributo, è attribuita all'ufficio comunale dei servizi sociali. Tale ufficio ha individuato i beneficiari dei voucher tra le famiglie più esposte agli effetti economici generati dall'emergenza sanitaria ed economica e tra quelli in stato di bisogno, dando priorità a chi non ha beneficiato in precedenza di sostegno pubblico, come reddito di cittadinanza, rei, naspi, mobilità, cig ed altro.

I buoni spesa in questione vengono erogati dal comune fino a concorrenza dell'importo complessivo a sua disposizione. Quindi gli esercenti hanno trasmesso all'ente locale i buoni ricevuti, a dimostrazione della fornitura dei beni, per un valore complessivo pari a euro 93.420. Pertanto il Comune procederà alla liquidazione delle dovute somme ai negozianti e farmacisti che hanno collaborato accettando i 4.671 voucher.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione