Spazio satira
I consigli
14.05.2020 - 16:10
Il trading online è una delle novità più interessanti nel mondo degli investimenti e dell'economia. Quando parliamo di trading online intendiamo l'acquisto e la vendita di strumenti finanziari attraverso una piattaforma connessa ad internet. L'attività di trading online rappresenta la speculazione sui mercati finanziari, cercando di sfruttare le variazioni dei prezzi delle attività per guadagnare tra acquisto e vendita, o viceversa, giacché è possibile vendere un prodotto che non ti appartiene. Il trading online è un'attività seria che va intesa come una professione e una specialità. Va sfatato completamente il mito per cui il trading online viene visto come un modo per guadagnare velocemente enormi quantità di denaro e senza rischi e senza un'adeguata formazione.
Le potenzialità del trading online sono davvero enormi e non a caso sempre più utenti si sono avvicinati a questo nuovo modo di investire. Il trading online può essere fonte di soddisfazioni così come può essere causa di sorprese indesiderate. La differenza sta nell'attitudine assunta dagli investitori: serietà e costanza saranno premiate col raggiungimento dei propri scopi. Coloro che partono da zero e si chiedono come fare per ovviare alla mancanza di esperienza, la risposta è semplice: utilizzare tutti gli strumenti disponibili a proprio favore.
Tra gli evidenti vantaggi offerti dalle apposite piattaforme online, c'è una simulazione di trading. Occhio però, perché la scelta della giusta piattaforma di trading online è fondamentale per operare in totale sicurezza. Il consiglio, dunque, è quello di scegliere le piattaforme di trading dedicate e sicure che ci mettano al riparo da eventuali raggiri. Le piattaforme di trading online sono molto semplici da utilizzare, in quanto sono costituite da un software compatibile con i principali sistemi operativi, inoltre posseggono un'interfaccia grafica curata e lineare.
Le piattaforme di trading online sono collegate direttamente al conto del cliente, dunque chiunque decida di iscriversi può seguire il mercato borsistico impiegando gli strumenti finanziari, le note informative, le quotazioni dei titoli in modalità push tick by tick, i tassi di mercato, i cambi con i differenti cross, può avere sempre sotto controllo il lancio e stato ordini, comprando, acquistando, facendo previsioni direttamente da casa propria. Dalle piattaforme di trading online è possibile anche immettere, modificare e revocare gli ordini, inserire gli ordini con un prezzo limite (movimento conosciuto anche con il termine di stop loss e trailing), oppure vendere allo scoperto.
Per scegliere una piattaforma sicura la prima cosa è controllare le informazioni biografiche della società in questione. In genere, le truffe legate al trading online non presentano molte informazioni biografiche, per motivi facilmente intuibili. Tutt'al più presentano la sola sede, quasi sicuramente situata in un paradiso fiscale, primo indizio da scorgere per individuare una truffa. Un altro segnale è rappresentato dalle cold calling, le chiamate promozionali totalmente illegali in Europa. Se un broker chiama al telefono dell'utente è quasi sicuramente una truffa. Ci sono anche altri dettagli che permettono di individuare un broker fraudolento, che un occhio esperto scoverà senza problemi. Un trader esperto ha esigenze molte diverse rispetto ad un neofita, che approccia per la prima volta il mondo degli investimenti. Per questo motivo la scelta del broker deve essere attuata con i giusti criteri.
Esistono dei broker di ottima qualità studiati unicamente per professionisti, che potrebbero risultare troppo dispersivi e tecnici per essere compresi. Il consiglio per i trader inesperti è quello di orientare la propria scelta verso broker che possano offrire una piattaforma semplice ed intuitiva, che possa guidare il trader e non aggredirlo con un'eccessiva quantità di strumenti tecnici.
Come evitare le truffe
Per evitare le truffe dobbiamo prestare attenzione a diversi aspetti. Innanzitutto va scartato chi promette guadagni illimitati ed immediati. Il trading online, infatti, è una attività di carattere finanziario e, come tutte quelle che rientrano in questa categoria, contrassegnata da un elevato livello di rischio. A dimostrazione di quanto detto occorre ricordare che secondo le statistiche il 90% dei trader perde e decide di abbandonare temporaneamente o per sempre l'attività. Nel trading si può guadagnare, ma solo se si possiedono le giuste competenze, formate attraverso mesi o anni di formazione. Chi pensa che basti la fortuna è destinato ad un bagno di sangue. Quindi le comunicazioni di cui abbiamo parlato sono chiaramente truffaldine.
Un altro tipo di truffe di trading online piuttosto pericolose è rappresentato dalle piattaforme di trading non regolamentate. Una piattaforma di trading regolamentata è tenuta a rispettare le severissime norme europee a tutela del denaro degli investitori. Le autorità di vigilanza (ad esempio la Consob in Italia) vigilano costantemente per verificare che queste normative vengano rispettate. Che cosa succede invece con una piattaforma di trading non autorizzata o regolamentata? In questo caso non vengono rispettate le normative europee (al massimo quelle di qualche sperduto paradiso fiscale) e non c'è nessuno che vigila. Con una piattaforma di trading non autorizzata può succedere di tutto: può essere azzerato il conto dalla sera alla mattina oppure può essere impedito il prelievo con le scuse più assurde. Non conviene mai operare con una piattaforma di trading non autorizzata.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione