Cerca

L'iniziativa

Bambini costretti a stare in casa: nei quartieri arriva la Macchina delle favole

Un'auto come menestrello per raccontare ai bimbi storie di principi ed eroine. Un progetto totalmente gratuito per regalare qualche momento di gioia ai più piccoli

I bambini, forse i più colpiti da questa emergenza.
Privati della loro libertà, della scuola, della possibilità di giocare e godersi la loro età. Costretti ad essere chiusi in casa per mesi, senza poter vedere i propri nonni.

Il Comune ha pensato di fare loro un regalo e così ha messo in "moto" la Macchina delle favole, che andrà in giro per i quartieri della città e racconterà le più belle favole in modo che i bambini possano ascoltarle dalle proprie case.

Un progetto totalmente gratuito per la collettività che ha coinvolto tante persone che hanno messo a disposizione un po' del loro tempo e delle proprie capacità per regalare qualche momento di gioia ai bambini.

La colonna sonora che accompagnerà le favole è naturalmente "I colori della scuola" scritta da Bruno Galasso su testo di Benedetto Tudino, che tanti bambini hanno ormai accolto come la colonna sonora di questo periodo di quarantena.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione