Cerca

Ciak, Motore, Azione

L'ultima missione: i 'Bad Boys' tornano al cinema più in forma che mai

Due poliziotti, due stili di vita, due sogni diversi. Si riforma la coppia composta da Will Smith e Martin Lawrence in sala con 'Bad Boys for Life'

I Bad Boys sono tornati per un'ultima missione e sono più in forma che mai. O quasi. Sono passati ben diciassette anni dalla scorsa missione sotto l'egida del creatore della serie Michael Bay. Will Smith e Martin Lawrence indossano di nuovo il distintivo dei Bad Boys: Mike Lowrey e Marcus Barnett. Dopo essere diventato nonno, Barnett, con il quale il tempo è stato meno clemente, ha deciso di appendere il distintivo al chiodo. Lowrey, che ancora ama la vita spericolata da poliziotto, sta facendo di tutto per evitare che il suo partner vada in pensione.
Una gara tra i due metterà fine alla disputa.

Chi vincerà deciderà se Barnett avrà finalmente l'agognato riposo o meno. Lory è in netto vantaggio, pronto a ritirare in ballo il partner per le future missioni, quando a pochi metri dal traguardo subisce un attentato. Questa è la goccia che fa traboccare il vaso, il nonno-poliziotto è più deciso che mai a smetterla con questa vita, ma per il personaggio interpretato da Will Smith non è abbastanza. Una nuova squadra e una missione vitale rinsalderanno una lunga amicizia. Tornano al cinema, per la prima volta senza Michael Bay a dirigere, i due poliziotti che hanno ridato linfa al genere dei buddy cop movie.

A stupire è l'inossidabile chimica tra i due protagonisti. Così simili e così diversi, Lawrence e Smith riportano sullo schermo una grande amicizia. Il primo continua a stupire per la totale immunità all'invecchiamento, dentro e fuori dal set è ancora un giovane divo tutto muscoli, mentre per Lawrence non può proprio dirsi lo stesso. La consapevolezza nei mezzi tecnici alla base del film si riflette in primis sul rapporto maturo tra i due protagonisti, in secundis sull'azione sfrenata ben dosata all'interno della pellicola. Dietro la macchina da presa troviamo due registi che, da ottimo contraltare ai protagonisti, sono agli esordi in una major production.

Adil El Arbi e Bilall Fallah, belgi di nascita, approdano ad Hollywood con un esordio convincente. I rischi nelle operazioni nostalgia del cinema americano sono sotto gli occhi di tutti, grazie alla strada lastricata di fallimenti in grande stile negli anni passati (Ghostbusters ne è un ottimo esempio). Il giusto mix di nostalgia, sketch esilaranti e azione incorniciano il loro primo passo tra recensioni positive e reazioni entusiaste del pubblico. "Fino alla fine" era il motto che li ha resi grandi e, a quanto pare, i Bad Boys saranno tali davvero fino alla fine.

A condire il resto del cast grandi e piccoli nomi che danno una ventata di aria fresca.
Vanessa Hudgens si reinventa eroina action dopo gli anni passati a cantare in High School Musical, Joe Pantoliano, invece, rimette gli occhiali e la camicia del capitano Howard, ruolo che ha interpretato nei primi due capitoli. Apparizione speciale per Dj Khaled, noto artista della scena hip hop, che torna al cinema dopo essere apparso nel 2017 in Pitch Perfect 3.

Bad boys for life
di Adil El Arbi e Bilall Fallah
con Martin Lawrence, Will Smith, Vanessa Hudgens, Alexander Ludwig, Charles Melton
Azione/thriller 113 minuti
Usa 2020

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione