Spazio satira
Promozione
29.07.2020 - 15:30
Prosegue senza sosta la fase di avvicinamento dell'Isola Liri alla prossima stagione. Chi ha modo di seguire la pagina ufficiale del club biancorosso in questi giorni si può rendere conto di come le novità societarie e sportive sono in effetti davvero tante. La prima è di carattere formale. Cambia infatti la denominazione della società che diventa SSD Isola Liri con un nuovo logo, sempre imperniato sui colori bianco e rosso cittadini, e una nuova forma giuridica. Quest'ultima diventa ora una società a responsabilità limitata.
Novità formali ma che siamo convinti celano anche tanta sostanza perchè dalle parti della cascata sono abituati a fare le cose per bene e compatibili con le risorse a disposizione. Un approccio che, pare di capire, non muterà in questa stagione nella quale la prima squadra sarà chiamata di nuovo ad affrontare, dopo qualche anno di purgatorio nei campionatio minori, un torneo regionale impegnativo come quello di Promozione.
D'altronde qui il leit-motive è sempre lo stesso, ripetuto come un mantra: occhio alle casse e valorizzazione del settore giovanile, vero e proprio fiore all'occhiello societario che quest'anno può schierare al via ben tre squadre nei campionati di Elite.
E non è un caso che, sempre sulla pagina ufficiale della SSD, le firme dei ‘grandi' si intervallino alle riconferme o ai nuovi arrivi dei giovani talenti. La speranza, nemmeno troppo nascosta in verità, è che qualcuno di questi virgulti del football possa esplodere durante la stagione e dare un contributo anche alla prima squadra affidata anche l'anno prossimo alla conduzione tecnica di mister Bruno Mizzoni.
Ma passiamo alle novità sinora annunciate dall'Isola Liri. Per quanto attiene il settore giovanile il primo ingresso registrato è stato quello dell'esterno classe 2005 Luca Sgroi, lo scorso anno in forza al Ceccano. Nella stessa occasione è stato presentato anche Luca Iacuissi, altro centrocampista coetaneo di Sgroi proveniente dall'Accademia Frosinone. Sempre dall'Accademia Frosinone proviene il terzino Francesco Polletta anch'egli classe 2005. Arriva ad Isola Liri dall'Anagni Jacopo Buccitti altro elemento di buona prospettiva. Conferma, invece, dopo la buona stagione scorsa per Joseph Di Francescantonio fantasista dal quale la società biancorossa si attende molto anche quest'anno. Continua la sua esperienza in biancorosso anche il giovanissimo Claudio Tatangelo.
Dai giovani alla prima squadra. Come d'obbligo il primo a vedersi confermato è stato il capitano della squadra nella passata edizione: Pierfrancesco Scala. Questa la sua prima dichiarazione: «Per me, il bianco e il rosso di Isola del Liri sono come una seconda pelle, essendo nato a Isola Liri e cresciuto calcisticamente proprio nelle giovanili dell'Isola Liri. Ancora l'ufficialità non c'è, ma saremo sicuramente una squadra del prossimo campionato di Promozione, dopo tanti sacrifici e dopo anni di buio si rinizia a respirare aria di calcio che conta. Sono felicissimo di ciò e non vedo l'ora di iniziare questo nuovo anno».
Conferma anche per Andrea Francazi reduce da un positivo finale di stagione tra Prima Squadra e Under 19 mentre torna a vestire il biancorosso Andrea Cancelli, un ex di ritorno.
I confermati della rosa che affronterà il torneo di Promozione proseguono con Antonio Battista, centrale difensivo e colonna della squadra, e Umberto Pasini.
Saranno a disposizione di mister Mizzoni anche la grinta e il fiuto del gol di Fanseli Kone, attaccante amatissimo in riva al Liri che si è mostrato smanioso di cimentarsi anche nel campionato superiore e la grinta e la solidità di Luca Cinelli difensore con un passato nelle giovanili del Frosinone che lo scorso anno è tornato a calcare il campo dopo un infortunio nel girone di andata.
Dopo le conferme i nuovi arrivi. Il primo a firmare è stato Luca Bruni, crsciuto nel Sora ma con alle spalle tante stagioni ricche di soddisfazioni con le maglie di Arpino, Fontana Liri ed Arce. A lui si è aggiunto un altro innesto proveniente da Sora. Stiamo parlando di Leonardo La Rocca che lascia il Tomei per calcare la scena del nazareth.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione