Cerca

Calcio Dilettanti

Classifiche solo consultive. Per festeggiare bisogna aspettare

Le capolista scalpitano ma non ci sono ancora decisioni ufficiali. Da sciogliere il nodo Monte-Ferentino. Anche le seconde accelerano per i ripescaggi

Tutto deciso quindi. Oppure no? Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti ha diramato le indicazioni circa i criteri sportivi per concludere l'anno calcistico. L'idea è quella di premiare il merito sportivo cosi come si era manifestato sul campo al momento della sospensione. In serie D nulla di invariato: promossa la prima e retrocesse le ultime quattro come da regolamento. Un approccio che è stato trasferito, stante il diretto collegamento tra i due campionati, anche in Eccellenza. In questa categoria la prima salirà in Serie D mentre l'ultima verrà retrocessa in Promozione. Decisioni che, chiaramente, non potevano trovare tutti concordi e che anche nella nostra provincia hanno avuto conseguenze. Ad una Ausonia che festeggia il traguardo dell'approdo nel calcio professionistico dopo una rincorsa record scalando tutti i livelli dalla Terza Categoria fa da contraltare un Anagni che dovrebbe dire addio alla serie D quando ancora si riteneva in piena corsa per la salvezza. La società biancorossa si è fatta promotrice di un documento firmato da tutte le squadre italiane nelle stesse condizioni che critica fortemente le decisioni della Lega e annunciando a mezzo stampa la ferma volontà di fare ricorso a questa decisione. C'è, in effetti, molto in ballo perchè chiaramente per molte società il poter disputare una categoria piuttosto che un'altra non è affatto la stessa cosa. L'impressione è che assisteremo ad una estate rovente sul fronte delle carte bollate e che si è solo all'inizio di un percorso per definire i ranghi per la prossima stagione sportiva.
Ad oggi, inoltre, la confusione è aumentata anche dalla nebulosità che si è abbassata su tutto il movimento perchè la quarantena rischia di lasciare sul terreno molte società che potrebbero non avere le forze per ripartire a settembre. Non è difficile dunque immaginare una corsa ai titoli vacanti da parte di società che sentono di avere forza, blasone e risorse per ambire a livelli sportivi più nobili. E' il caso del Sora che in questo periodo è particolarmente attiva nel promuovere la propria volontà di chiedere un posto in Serie D nonostante sul campo al momento dello stop la squadra bianconera occupasse la quarta posizione. Pretattica? Campagna mediatica con dietro elementi concreti dei quali al momento si è all'oscuro? Difficile dirlo ora. L'unica cosa certa è che, paradossalmente, non essendo certo nulla tutto è possibile.

LE CLASSIFICHE DALL'ECCELLENZA ALLA SECONDA CATEGORIA


Le cose non mutano scendendo di categoria, anzi. Dalla Promozione in giù il Consiglio di Lega si è espresso per il merito sportivo relativo alla prima in classifica "suggerendo" nel contempo un blocco totale delle retrocessioni. Una proposta che però dovrà essere validata dai Comitati Territoriali i quali a giorni, forse già oggi, saranno chiamati e decidere. Anche in questo caso si è di fronte ad un scenario tutto da definire. Sul fronte ciociaro la situaizone più complessa è quella del girone D di Promozione chiuso con un pari merito tra Monte San Giovanni Campano e Ferentino. Al momento il CR Lazio ha pubblicato una classifica che vede il Monte primo, per via della vittoria nell'unico scontro diretto disputato, e quindi promosso in Eccellenza. La società ernica ha già festeggiato sul proprio sito con una carrellata di commenti entusiastici di giocatori e staff ma da Ferentino invitano ad avere prudenza perchè ritengono di avere almeno pari diritto alla promozione e, sembra di poter dire, con qualche ragione.
Sui social, infine, è partita la corsa al festeggiamento delle squadre prime in classifica nei vari gironi della categorie infeeriori. Guarcino (Prima Categoria), Atletico Supino (Seconda Categoria), Accademia Calcio Ripi e Belmonte Castello (Terza Categora) hanno già stappato lo spumante online dando appuntamento all'inizio della prossima stagione. A loro si sono uniti i proclami delle squadre seconde, terze e anche quarte in classifica che preannunciano ripescaggi nelle categorie superiori certi del fatto che ci sarà spazio per tutti.
Insomma tutto è chiaro, niente è chiaro. L'unica cosa certa è che ne vedremo delle belle e che i gironi dei vari tornei a settembre potrebbero riservare davvero delle grandissime sorprese.

Questa la nota di LND Lazio

"In relazione alle classifiche riportate sul C.U n°337 del 12 giugno 2020 si specifica che le stesse rappresentano esclusivamente la situazione al momento del blocco dei campionati. Tale pubblicazione ha il solo scopo di invitare le società a verificare la propria posizione ed a segnalare errori od omissioni.

Per quanto attiene invece agli esiti dei campionati, ovvero quale criterio adottare per determinare le posizioni di classifica, si è in attesa delle determinazioni che la Lega Nazionale Dilettanti assumerà a riguardo, in base alle quali si procederà ad una nuova elaborazione delle classifiche nel rispetto dei criteri stabiliti."

Ciociaria Oggi Sport è anche su Facebook

Seguiteci

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione