Cerca

Nuovi programmi per ridurre i consumi: edifici ad energia "quasi zero"

Prestazioni energetiche elevate e al contempo consumi ridotti. Il progetto dell'ente con l'ausilio del programma Enerselvs europeo

Prestazioni energetiche elevate e al contempo consumi ridotti: questa la ricetta degli edifici ad energia "quasi zero" che la Regione vuole diffondere su tutto il territorio con l'ausilio del progetto Enerselves, ossia un'iniziativa di Cooperazione territoriale europea, approvato all'interno del Programma Interreg Europe 2014-2020, e che riguarda il settore dell'energia e delle costruzioni.
«Diffondere le buone pratiche energetico-ambientali realizzate nel settore dell'edilizia, per arricchire le politiche regionali e consentire ai partecipanti di governare in modo innovativo il settore edilizio locale - spiega la Regione in una nota pubblicata sul sito ufficiale - Con questi obiettivi si organizzano incontri interregionali, a cui partecipano i soli membri del partenariato, e anche giornate, organizzate con i portatori di interesse, per diffondere il più possibile sul territorio le informazioni acquisite».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione