30.07.2021 - 09:32
I piccoli prestiti veloci per cattivi pagatori, sono delle particolari forme di finanziamento, che vengono elargite a quei soggetti che hanno difficoltà ad accedere al credito tradizionale. Generalmente gli importi variano da minimo 500€ a massimo 5.000€. Proprio su questo argomento anche l'esperto in prestiti personali Marco Germanò di Prestitimag.it ha scritto molti articoli su come richiedere dei piccoli prestiti personali, soprattutto quando si è cattivi pagatori, quindi segnalati al CRIF. Prestiti per cattivi pagatori dipendenti statali e pubblici Accedere ai piccoli prestiti online come cattivi pagatori ma essendo dipendenti statali e pubblici, consente di avere più opportunità per farsi accettare un finanziamento. Tutto questo, a patto di pazientare degli iter più lunghi, che potrebbero andare dalle 2 alle 3 settimane d'attesa. Grazie al prestito Inps Gestione Fondo, nonché ex Inpdap, è possibile usufruire di tassi di interesse agevolati e far sì che gli enti di credito possano erogare il prestito con certezza (o quasi). Richiedere prestiti per persone segnalate al CRIF potrebbe essere complesso, se non si avessero sufficienti garanzie da dimostrare alle banche o agli enti di credito. Di seguito, una tabella che offre le possibilità con annesse soluzioni, di far richiesta:
Finanziamenti per cattivi pagatori | Caratteristiche |
---|---|
Prestito personale | La cessione del quinto ad esempio, è la soluzione più immediata per consentire a cattivi pagatori e protestati di ricevere soldi nel minor tempo possibile. |
Carta revolving | Sono delle carte ricaricabili, attraverso il quale viene concesso un credito massimo da spendere al mese, per poi esser rimborsato mensilmente tramite un piano d'ammortamento personalizzato. |
Linea di fido | linea di credito, a sua volta connessa al conto corrente. |
Ogni caratteristica differisce da quelle proposte dalle differenti banche ed istituti di credito, motivo per cui è bene controllare ed accertarsi delle condizioni a cui si è sottoposti. Prestiti per persone segnalate al CRIF: chi può avere accesso I prestiti per persone segnalate al CRIF, possono essere richiesti sia da dipendenti di aziende private o enti pubblici, sia da liberi professionisti con P.IVA. Affinché un cattivo pagatore o protestato, possa ottenere i soldi desiderati, deve presentare delle garanzie. Tra quelle che facilitano l'accesso al credito troviamo:
Nonostante si faccia domanda per ottenere dei piccoli finanziamenti senza stipendio, le difficoltà restano comunque numerose. Occorrerà dimostrare una garanzia (anche una qualsiasi fonte di reddito alternativo), purché faccia sì che la banca o l'ente di credito possa fidarsi. A chi far richiesta di finanziamenti per cattivi pagatori e/o protestati Purtroppo, secondo delle statistiche, ci sarebbe un report che attesta la presenza di molteplici cattivi pagatori prevalentemente nel Meridione. A causa della crisi economica e delle difficoltà di occupazione, ottenere liquidità in tempi brevi e senza uno stipendio, è sempre più complesso. Indipendentemente da chi abbia bisogno di denaro, vi sono dei gruppi bancari specifici, che mettono a disposizione delle risorse economiche destinate ai soggetti ritenuti poco affidabili, nonché protestati e cattivi pagatori. Di seguito, ecco gli enti di credito più noti:
Non restano esclusi gli altri gruppi bancari quali Findomestic, Unicredit, Credit Agricole, BNP Paribas, Banca Sella ed infine Monte dei Paschi. Un aspetto da tenere sempre in considerazione sono i tassi di interesse. Banca di Italia, ogni anno fissa un tasso massimo da non poter superare, viceversa si traducerebbe in usura bancaria. Tra i parametri più importanti, vi è il TAEG. L'acronimo sta per Tasso Annuo Effettivo Globale, incluse tutte le spese da sostenere per avere la somma di denaro desiderata. Quindi gli step da fare sono pochi ma basilari:
Se le condizioni contrattuali fossero di proprio gradimento, basterà apporre la firma sul contratto e attendere che venga completato l'iter burocratico.
Edizione digitale
I più recenti