Cerca

Arce

La comunità arcese festeggia i 100 anni di nonna Filomena

Il sindaco Germani: «La sua è una storia di una grande donna e di una grande famiglia»

Grande festa sabato pomeriggio in contrada Valle di Arce per celebrare i cento anni della signora Filomena Marra. Il sindaco Luigi Germani ha preso parte ai festeggiamenti organizzati dai familiari in occasione del suo straordinario traguardo. Alla signora Filomena, nata a Monte San Giovanni Campano il 23 ottobre 1925, il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo e un fascio di fiori a nome dell’intera comunità. Immancabile la torta dei cento anni e il brindisi con parenti, amici e i tanti nipoti che le hanno tributato un affetto commosso.

Sul volto di Filomena si leggono la storia di una grande famiglia e le vicende di un secolo di vita. Sei i figli: Antonietta, Anna, Teresa, Lucio, Roberto e Giulio, quest’ultimo prematuramente scomparso nel 1960. L’amore per il marito Antonio l’ha portata da Monte San Giovanni Campano ad Arce, dove ha sempre vissuto dedicandosi con instancabile energia alla famiglia e al lavoro nei campi.

«Quella di Filomena è la storia di una grande donna e di una grande famiglia», ha detto il sindaco Germani. «I sacrifici, gli anni difficili, la guerra, la casa popolare ad Arce e il tanto lavoro che le ha permesso di acquistare un pezzo di terra proprio qui, in località Valle, a poche centinaia di metri da dove anch’io sono cresciuto e ho conosciuto le difficoltà di un tempo. Difficoltà – ha sottolineato ancora il primo cittadino - che non hanno mai spento l’amore per i figli e l’operosità di una famiglia che si è sempre rimboccata le maniche, portando avanti con dignità e forza una grande storia di vita. Oggi, nei suoi splendidi nipoti, rivediamo la sua eredità più preziosa: la speranza di un futuro migliore, fondato sul volersi bene così come hanno fatto Filomena e Antonio. A Filomena – ha concluso Germani – che fino a poco tempo fa era facile incontrare a piedi nelle vie della Valle, va l’abbraccio più sincero dell’intera comunità arcese. Auguri estesi ai suoi fratelli e, in particolare, ai figli che hanno voluto organizzare questa bellissima festa per un traguardo davvero straordinario».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

I più recenti