Cerca

Atletica

Domenica 12 gennaio la Mezza Ciocia...ra

La sesta edizione scatterà dal Matusa. I campioni uscenti sono Diego Papoccia e Simona Magrini

Domenica prossima, 12 gennaio, torna la Mezza Ciocia…ra. La gara podistica è organizzata, come sempre, dalla società Endurance Training del presidente Alessandro Martelluzzi, in collaborazione con Aics Frosinone ed il patrocinio del Comune capoluogo. Per la sesta edizione della manifestazione, sono attesi centinaia di atleti che si ritroveranno presso l'area del Parco Matusa a partire dalle ore 8:00. Il via alla gara verrà dato, invece, alle ore 9:30. Come da tradizione, i podisti potranno cimentarsi su due distanze vale a dire 21 km ed 8,1 km. Ricordiamo che i campioni uscenti sono Diego Papoccia e Simona Magrini sulla distanza lunga e Marco Visci ed Alessandra Scaccia su quella corta. Importanti novità sono previste in questa edizione soprattutto per ciò che concerne costi di iscrizione e premi. Gli organizzatori hanno previsto, infatti, un costo di soli cinque Euro per la 8,1 km dieci Euro per la 21 km. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza per l'acquisto di una autovettura con specifico ausilio per trasporto di persone disabili/non deambulanti. Verranno premiati, con una targa ricordo, i primi tre assoluti e gli ultimi tre arrivati sia uomini che donne. Per le prime cinque società, invece, è previsto un rimborso spese. Una medaglia verrà consegnata a tutti i partecipanti. Non sono previsti, invece, premi di categoria. Lo spirito che ha animato gli organizzatori è quello dello sport per tutti, al di là dei vincitori. Proprio per questo motivo lo staff consegnerà un premio agli ultimi arrivati.
Riportiamo, di seguito, il regolamento completo della manifestazione.
Art.1 Definizione. Endurance Training, con la collaborazione tecnica dell'Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS) di Frosinone, con il patrocinio del Comune di Frosinone Organizza: Per il 12/01/2020 la VI° edizione della Mezza Ciocia..ra, manifestazione podistica di 21 km e 8,1 km con ritrovo alle ore 8:00 nel parco Matusa di Frosinone e partenza alle ore 09:30.
Art.2 Partecipanti. Possono partecipare tutti gli atleti maggiorenni (nati prima delI'1/01/2002) tesserati AICS, con altri enti di promozione sportiva o Fidal purché in regola con le norme sulla tutela sanitaria sportiva. L'organizzazione darà a chi non è tesserato la possibilità di tesserarsi con Ente di Promozione Sportiva con un costo di € 10,00 purché in regola con il certificato di idoneità sportiva agonistica.
Art.3 Iscrizione Il contributo richiesto agli atleti e di € 5,00 per entrambe le distanze fino al 31 dicembre 2019 con pagamento da effettuarsi tramite bonifico bancario IBAN: IT6IL05387I4800000002440424 intestato ad Endurance Training con causale: Iscrizione Mezza Ciocia...ra. Dall'1 gennaio la quota sarà di 5 Euro per la 8 km e 10 Euro per la 21 km. Le preiscrizioni si chiudono venerdì 10 gennaio alle ore 13:00, ed è obbligatorio allegare bonifico con i nomi degli atleti, distinguendoli tra chi partecipa alla 21 km e la 8 km. Gli atleti iscritti non potranno essere sostituiti o cancellati. Dal sabato, presso Il Corridore e fino a 30 minuti prima della manifestazione, il pagamento avviene per contanti, per gli atleti che si vogliono aggiungere oltre quelli prescritti. Non è previsto pacco gara. L'iscrizione si effettua sul sito https://www.speedpassitalia.it
Art. 4 Percorso. Percorso totalmente chiuso al traffico per giornata ecologica. Ogni atleta all'atto dell'iscrizione DEVE SPECIFICARE A QUALE GARA (8,1 km o 21 km) INTENDE PARTECIPARE La partenza sarà unica, il percorso si snoderà nella parte bassa di Frosinone.
Art.5 Ritiro pettorali. Ritiro pettorali il giorno precedente la manifestazione presso Il Corridore via Valle Fioretto 195 Frosinone, dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00, o la mattina della manifestazione fino a 30' prima dello start nella zona antistante la partenza.
Art.6 Servizi. Assistenza medico-sanitaria sul percorso; ristoro in gara con te Sali minerali acqua Carbogel e frutta; animazione sul percorso con gruppi folkloristici; pacemaker che animeranno la vostra mattinata; speaker; sistema di rilevamento con chip; abbondante ristoro finale; massaggio post gara; medaglia ai partecipanti della 21 km.
Art.7 Servizio Pacemaker. Per la mezza maratona è previsto il servizio Pacemaker; 1h30' palloncino celeste; 1h45' palloncino giallo; 2h00' palloncino verde.
Art. 8 Cronometraggio e classifica. La redazione della classifica di società sarà effettuata tramite chip che ogni atleta posizionerà nei lacci delle scarpe e dovrà essere restituito all'arrivo pena ammenda di € 20,00
Art.9 Tempo limite Il tempo limite massimo di gara è stabilito in 2:30, Inoltre ci sarà un "fermo" gara: km 15 2h15'
Art.10 Premiazione. Saranno premiate con rimborso spese (500 - 350 - 250 -150 - 50 Euro) le prime ,5 società con minimo di 35 punti. L'atleta conquisterà un punto per la propria squadra se conclude la 8,1 km e 2 punti se conclude la 21 km. Nel pari punteggio tra società prevale chi nell'anno precedente ha conquistato più punti. ln caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio. Verrà data targa ricordo agli ultimi tre arrivati sia uomini che donne entro il tempo limite di 1h15' per la 8 km e di 2h30' per la 21 km e ai primi tre assoluti. Non sono previste classifiche e né premiazioni di categoria.
Art 11 Reclami. Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dall'affissione della classifica di società accompagnata dalla tassa di € 100,00 che sarà restituita in caso di accettazione.
Art. 12 Trattamenti dati personali Ai sensi dell'articolo I 3 del Dlgs 30 giugno 2003, n.196 si informa: che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l'iscrizione, per preparare l'elenco dei partecipanti, la classifica, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l'invio di materiale informativo Mezza Ciocia... ra o dei suoi partners; che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione; che i diritti dell'interessato in relazione al trattamento di dati personali sono elencati all'articolo 7 del citato "D.Lvo n. I 96/03".
In qualsiasi momento l'interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso Endurance training. Con l'iscrizione alla gara i partecipanti dichiarano di conoscere e accettare il seguente regolamento, di sollevare l'organizzazione da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di incidente o altro che possa loro capitare durante e dopo la manifestazione, nel rispetto delle norme.
Art 13 Parte del ricavato della manifestazione verrà devoluto a Sabellico Alessio per l'acquisto di autovettura con specifico ausilio per trasporto di persone disabili/non deambulanti. Per la stessa finalità verrà esposto un contenitore per la raccolta di offerte libere presso il corridore sia il sabato antecedente la gara in concomitanza con la consegna dei pettorali sia durante la manifestazione, all'interno del parco matusa."
Per info: Silvio +39 348 154.85.18
Emanuele Fiori

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione