Cerca

Roma corre veloce, Ferentino cala nel finale. L'anticipo delle 17 vaalla Virtus

Bene Brown e Landi per i capitolini, Raymond non molla mai

Arriva una vittoria per la Unicusano Virtus Roma nell'ultima gara casalinga di regular season. La squadra di coach Fabio Corbani si è imposta 97-84 sulla FMC Ferentino grazie a un ottimo secondo tempo, portando ben sei uomini in doppia cifra e confermandosi il miglior attacco di tutta la Serie A2. Con una sola gara da giocare prima dei playoff, Roma sale a quota 34 punti in classifica.

 Inizio di partita nel quale la Virtus non riesce a essere intensa come di consueto, in attacco fa fatica a trovare ritmo e in difesa subisce l'attacco equilibrato di Ferentino (cinque uomini a referto nei primi dieci minuti). Grazie anche al 4/6 da tre punti del primo quarto, gli uomini di coach Paolini si trovano avanti 10-19 dopo poco più di 6' di gara, ma Roma grazie all'apporto di Brown (8 punti e 5 rimbalzi) ricuce parzialmente lo strappo e chiude il periodo sotto 19-24. I padroni di casa riescono a portare il parziale positivo anche nel secondo quarto, chiudendo un 8-0 che li manda in parità dopo due minuti. Roma si scioglie grazie anche ai 6 punti di Raffa e trova il vantaggio con una schiacciata in tap-in di Brown sul 35-33 con 3:30 sul cronometro, ma i ciociari restano in partita e anzi con un quarto da 7 punti di Radic chiudono avanti il primo tempo 41-44.

Di ritorno dagli spogliatoi il gioco viene interrotto spesso dai molti fischi arbitrali, Roma si ritrova già in penalità dopo un minuto e mezzo ma questo non le impedisce di iniziare il secondo tempo in modo egregio: un 16-2 nei primi 4' minuti infatti consegna agli uomini di coach Corbani il vantaggio in doppia cifra sul 57-46 con canestro di Raffa. Ancora una volta però gli ospiti sono bravi a non scomporsi e guidati da Musso firmano uno 0-9 che in poco più di due minuti li riporta sotto 57-55. Dalla panchina per Roma entra Baldasso che con 5 punti aiuta, insieme a Maresca, la Virtus a un 11-0 che le regala il massimo vantaggio sul 72-59 a 2' dalla chiusura del quarto. Ancora una volta, però, Ferentino non fa mancare il consueto contro-parziale, 0-8, che le consente di entrare nell'ultimo quarto sul 72-67. Ultimo quarto che però la Virtus inizia in modo prepotente: un altro parziale di 11-2 guidato dalle triple di Landi le regala l'83-69 dopo 3' di gioco. Questa volta la fuga è quella buona: gli ospiti non hanno la forza di rispondere alle triple di Roma (7/15 nel periodo) e la Virtus può gestire mantenendo costantemente la doppia cifra di vantaggio fino al 97-84 finale.  (A cura dell'ufficio stampa di Virtus Roma)

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione