Cerca

Basket - Sora travolto da Alfa Omega che si aggiudica il recupero della terza di ritorno

In C Gold si allontana la zona playoff: la NB 2000 adesso deve recuperare 4 punti sull'ottavo posto

Sora 56
Alfa Omega 80

N.B. Sora 2000
Spence 9, Castellucci, Roljic 14, Taskov 4, Mannarelli, Galuppi 6, De Laurentiis 3, Tanzilli, Dulovic 12, Rossetti 8; Coach: Polidori
Alfa Omega
Di Pasquale 22, Zanchelli, Pappalardo 19, Di Pietro 9, Manzo 19, Troiani 8, Muscariello, Vitale 0, Lucibello 3, Cardi; Coach: Sardo
Parziali: 20-19 / 14-21 / 8-18 / 14-22

Basket Serie C Gold - Sora perde la gara di recupero della terza giornata e resta fermo in classifica a quota 16, a meno quattro dall'ottavo posto, l'ultimo utile per i playoff. Non allunga il Frascati ma lo fa l'Aprilia ed ora a 20 punti c'è proprio questa nuova coppia.
Clamorosa la caduta della NB 2000, che si fa sorprendere dalla verve di una Alfa Omega capace di rifilare quasi trenta punti ai biancocelesti (56-80).
In crisi di gioco, Sora perde la settima partita casalinga. Gli ospiti disputano una gara concreta, con un gioco senza sbavature, soffrendo (relativamente) solo nel primo periodo (20-19). La svolta nel secondo quarto in cui la squadra di Sardo piazza un parziale di 14-21 che indirizza il match (52-59 al 28').
La Expert Lucarelli gioca solo a sprazzi, troppo poco per battere una squadra che, seppure orfana di Fokou e Mouaha, mette in campo energia ed attenzione maggiori, nel tentativo, riuscito, di ottenere due punti importantissimi in chiave play off. Sora, invece, butta alle ortiche un'altra occasione per mantenere la speranza di giocare nella post season. Nel quintetto iniziale la NB Sora vede scendere sul parquet capitan Rossetti, Spence, Roljic, Taskov e Galuppi, mentre l'Alfa Omega si schiera con Di Pasquale, Di Pietro, Manzo, Troiani e Cardi. Alla palla a due parte forte l'Alfa Omega che con i canestri di Troiani e Manzo ma Sora accenna una pallida reazione con Spence e Galuppi. Taskov pareggi sul 17-17 ma nelle ultime battute Rossetti regala ai biancocelesti il sorpasso. All'inizio del secondo periodo Dulovic (entrato solo nel secondo quarto) e Spence illudono i compagni provando a guidare la rimonta della Expert Lucarelli sul 24-23. L'Alfa Omega però sfrutta le "maglie larghe" della difesa sorana per colpire con uno straripante Pappalardo.
Al rientro dagli spogliatoi il divario tra le due formazioni si allarga inesorabilmente e, nonostante l'ottimo impatto sul match di Spence (9 punti in 22'), l'AO non lascia scampo con Troiani che aggiorna il punteggio sul 36-44.
Gli ultimi 10' divengono pura formalità per i romani che trascinati da un imponente Di Pasquale (mvp della partita con 22 punti) espugnano il PalaPanico.
Coach Maurizio Polidori a fine martch dichiara: «Non nascondo che sia molto imbarazzante commentare questa meritatissima sconfitta. Leggendo le statistiche e rivedendo quello che è successo in campo non posso fare a meno di dedurre che abbiamo sbagliato tutto, approccio mentale alla gara, lettura della partita e delle situazioni tattiche che si sono venute a creare sul parquet sbagliate o addirittura non viste, mancanza di carattere, assenza totale di atteggiamento da squadra... Sono sicuro che troveremo un modo per uscire da questo brutto momento... Serve umiltà e disponibilità verso la squadra. Complimenti all'Alfa che ci ha dato una lezione di basket».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione