Cerca

Tra poco in campo alla Palestra Itis la AM Ferentino contro il Brillante Torrino

Calcio a 5 - In Serie B i ragazzi di Mattone vogliono rifarsi dopo il ko di Fondi

Oggi alle 18 AM Ferentino-Brillante Torrino presso la Palestra Itis. E, dopo il 5-0 subito dalla Virtus Fondi nel derby pontino-ciociaro, la squadra di mister Luciano Mattone ha preso atto del 6-0 assegnato a tavolino al Casoria dal giudice sportivo Renato Giuffrida, che ha dichiarato rinunciataria la Gymnastic Studio Fondi, in quanto «prima dell'inizio dell'incontro (della scorsa giornata, ndr) - si legge testualmente dall'apposito comunicato - comunicava all'arbitro di non voler prender parte» allo stesso «sostenendo che un proprio calciatore nel tunnel degli spogliatoi sarebbe stato aggredito» da «un avversario» e «colpito da un pugno al volto», ma «tale episodio» non è stato riscontrato «dai referti degli arbitri, del commissario di campo e del rappresentante della procura federale», perciò «non può esserne accertata la veridicità» e «a detta dei direttori di gara l'incontro poteva tranquillamente iniziare». Di conseguenza, sconfitta d'ufficio, un punto di penalizzazione e ammenda per la GS, che scende a quota 30, appena un punto in più del Ferentino e dello stesso Casoria. E poi a ruota Virtus (28), Alma Salerno e Saviano (27), Marigliano (23) e Active Network (22). E, visto che il Venafro (0) è già da qualche tempo matematicamente retrocesso, saranno altre due a scendere direttamente in C1, mentre ai Playout andranno la quartultima e, se peggiore decima dei sette raggruppamenti di B, anche la quintultima.
E sono quattro i turni da qui alla fine della Regular Season e lo stesso Mattone si è lamentato nei giorni scorsi di «un calendario che permette ad altre un risparmio energetico prima di giocare contro di noi». E, in effetti, dall'inizio del campionato chi affronta la vittima sacrificale Venafro ha poi la sfida con l'AM e, nel caso della prossima avversaria (terza a quota 37), il Torrino lo ha appena battuto con un sonante 22-2 in quella che è stata definita dallo stesso allenatore Maurizio Venditti «un'amichevole utile per i tre punti e per dare minutaggio a qualcuno che ha giocato meno, per recuperare forze nervose e allenare alcune situazioni di gioco». «Noi, invece, una "guerra" dopo l'altra per la lotta-salvezza» aveva commentato Mattone subito dopo la gara contro la fondana Virtus, «nella quale sono stato costretto a far giocare tutti gli Under 21 per tutelare gli altri, visto che ci era stato espulso ingiustamente il portiere Leo Toti dopo dieci minuti (da referto per fallo di mano volontario fuori area, ndr) e ammonito il diffidato Luca Rossi».
E, se da una parte rientreranno dalla squalifica Emanuele Scaccia e Luca Campoli, dall'altra mancheranno le appena citate e importanti pedine oltre a Samuele Datti, la cui pubalgia lo sta tenendo lontano dai campi e, a quanto pare, dovrebbe essere così fino a fine stagione. E poi le questioni riguardanti Fabricio Poltronieri e Matteo Piccirilli: l'italo-brasiliano è ancora alle prese con la terapia post-infortunio, è tornato in gruppo ma non sembra ancora in grado di poter offrire il grande contributo di inizio stagione (15 reti); in quanto a Piccirilli, purtroppo, tanti allenamenti saltati per questioni familiari e uno stato psico-fisico che non può essere ottimale. Ecco di conseguenza le probabili convocazioni: oltre agli appena citati Scaccia, Campoli, Poltronieri e Piccirilli, i portieri Stefano Scaccia e Luca Belli, capitan Antonio Di Ruzza, Kouta Hiwatashi, Simone Pro e, se confermato, il gruppetto U21 formato da Francesco Collalti, Sasha Coppotelli, Jacopo Datti e William Galuppi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione