Cerca

La Bardiani si misura in Toscana, il fiuggino Stefano Pirazzi alla corsa Strade Bianche

Grande attesa per vedere il campione ciociaro all'opera nel primo vero test della stagione

Il fiuggino Stefano Pirazzi atteso domani all'attacco sulle "Strade Bianche"...

Nel weekend che sta per arrivare la Bardiani-CSF torna alle competizioni nazionali. Sabato 4 marzo il #GreenTeam sarà sulla scena della suggestiva Strade Bianche, la semi-classica toscana (175 km da e per Siena) da quest'anno inserita nel calendario UCI World Tour. Il giorno seguente, domenica 5, si sposterà a Larciano per il Gran Premio Industria & Artigianato, prova 1.HC disegnata su una distanza di 199 km.

Formazione - Agli ordini del diesse Roberto Reverberi ci saranno otto corridori di cui sette reduci dall'esperienza all'Abu Dhabi Tour: Simone Andreetta, Nicola Boem, Mirco Maestri, Stefano Pirazzi, Alessandro Tonelli, Luca Wackermann ed Edoardo Zardini. A questi si aggiungerà Simone Velasco, pienamente recuperato dopo i problemi gastrointestinali che l'hanno costretto al ritiro dal Tour de Langkawi.

Commento - "Ci prepariamo ad affrontare due prove esigenti con una lista partenti di tutto rispetto" ha spiegato Reverberi. "L'obiettivo è sempre quello di onorare la corsa al massimo delle possibilità. La Strade Bianche è quasi diventata una gara per specialisti del Nord, richiede caratteristiche che ancora non abbiamo nelle nostre corde ma che sappiamo poter sviluppare. Larciano è invece una prova per scalatori e corridori di fondo, avremo sicuramente più alternative da poterci giocare".

Curiosità - Dalla sua nascita il #GreenTeam ha sempre disputato le due corse. Alla Strade Bianche il miglior risultato è stato ottenuto da Canola nel 2014 (22°) mentre al GP di Larciano Bongiorno si è piazzato terzo nel 2014. La media età della formazione è di 25 anni con Pirazzi il più esperto (29 anni) e Velasco il più giovane (21). La Bardiani-CSF affronterà il weekend con, alle spalle, 25 giorni di gara nei quali ha ottenuto una vittoria (Barbin al Tour de Langkawi), un podio (Ruffoni al Tour de San Luis) e quindici piazzamenti top 10 con quattro corridori differenti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione